Movimento dei Focolari

Ricordando Chiara in Africa

Ott 14, 2010

In 22 nazioni africane. I focolari della Repubblica Democratica del Congo si affacciano su Internet con una pagina web... 25/03/2010

«Chiara è una madre per noi musulmani… grazie a lei gli altri ci accolgono e ci rispettano nella nostra fede, e qui ci troviamo tra fratelli» – scrive un gruppetto di 25 musulmani presenti a Lubumbashi, la seconda città del Congo, dove i musulmani sono in minoranza. Anche nella capitale, Kinshasa, e in molte altre città dell’immenso Paese, gruppi più o meno folti hanno voluto trovarsi e celebrare il “giorno di Chiara” con grande gioia e profonda gratitudine. 4.000 in tutto le persone convenute. (Per saperne di più: http://www.focolaricongo.free.fr/) In Tanzania grandi eventi si sono svolti a Iringa e Dar ed Salaam. Sulla scia di Chiara un annuncio atteso anche nel mondo di oggi “Dio ti ama immensamente”. Tra i presenti anche studenti della Ruco, l’Università Cattolica della Tanzania, rappresentanti della Comunità di Sant’Egidio e di varie congregazioni religiose. A Iringa la Messa solenne del 14 è stata presieduta dal Vescovo Mons. Tarcisius Ngalalekumtwa: “Chiara è qui, e nessuno può dire che non la sente” – ha affermato il prelato – Quello che lei ha iniziato è un dono per la Chiesa, Dio ci ha mandato un nuovo carisma che unisce tutti i popoli”. A Kigoma, in Burundi, la Messa “in ringraziamento per Chiara” è durata… una settimana! dal 7 al 14 marzo. Ed eccoci in Sud Africa. In più punti è stata seguita la diretta del 14 marzo dal Campidoglio (Roma), così come in alcune importanti città – Pretoria, Soweto, Johannesburg – si sono svolte le celebrazioni in ricordo di Chiara. Sempre a Johannesburg, il prossimo 14 agosto, sarà presentato il volume “La Dottrina Spirituale”, nella versione inglese, Essential Writings. La Costa d’Avorio ha visto un migliaio di partecipanti alle diverse celebrazioni nel Paese: dalla Messa nella“Cittadella Victoria”, presso la capitale Man, ad Abidjan, con la partecipazione di membri di diversi movimenti ecclesiali. A Bobo Dioulasso, seconda città del Burkina Faso si è festeggiata l’apertura di un nuovo centro dei Focolari, sentito dalla gente come “un segno e un dono particolare dell’amore di Chiara”. I partecipanti provenivano da tutto il Paese e un gruppo anche dal Mali. Anche nel Maghreb si è ricordata Chiara: in particolare, ad Algeri, la Messa è stata presieduta dall’Arcivescovo Mons. Ghaleb Bader, insieme al Vescovo del Sahara Mons. Claude Rault e altri 8 sacerdoti. Mons. Bader ha ricordato quanto la spiritualità di Chiara dà alla Chiesa algerina, attraverso le persone che la compongono, il lavoro di dialogo e la Parola di Vita. Ha concluso invitando tutti a pregare, in particolare per l’unità della Chiesa.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Cristiani protagonisti di dialogo 

Cristiani protagonisti di dialogo 

Il 29 giugno è la festa dei Santi Pietro e Paolo ed è un giorno significativo in ambito ecumenico., in questa data pubblichiamo alcune interviste a cristiani di varie Chiese

Questa maledi­zione della guerra

Questa maledi­zione della guerra

“Vedevo l’assurdità, la stupidità, e soprattutto il peccato della guerra…”. Igino Giordani  scrivendo le sue memorie riflette sul terribile periodo della prima guerra mondiale, in cui lui stesso fu arruolato. L’‘inutile strage’, come la definì Benedetto XV. Le sue parole ci fanno pensare a come la storia potrebbe insegnarci a lavorare oggi per la pace, combattendo contro le nuove, assurde, inutili stragi del nostro secolo.