Movimento dei Focolari

Solo una Cristianità riconciliata è credibile

Nov 22, 2001

Un avvenimento ecumenico inedito nel luogo dove iniziò la Riforma in Svizzera,in rottura con la Chiesa di Roma... A Baar XX Convegno Ecumenico di Vescovi e incontro con responsabili di varie Chiese e Comunità ecclesiali in Svizzera

Sullo sfondo dell’attuale situazione mondiale, un avvenimento ecumenico inedito, attorno al fonte battesimale del Grossmünster, l’antica chiesa nel centro di Zurigo, dove Huldrych Zwingli iniziò la Riforma in Svizzera: il 17 novembre, il pastore Ruedi Reich, presidente del Consiglio della Chiesa evangelico-riformata del cantone di Zurigo, ha accolto Chiara Lubich, invitata a prendere la parola sulla spiritualità dell'unità.
Altri ospiti d'eccezione: 24 vescovi di 9 Chiese, tra cui il vescovo Makarios, delegato del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, e il card. Miloslav Vlk, arcivescovo di Praga. Nel segno della riconciliazione, hanno pregato per l’unità dei cristiani.

Una celebrazione alla quale sono intervenute oltre 1.300 persone da tutta la Svizzera. Due giorni dopo, nel Centro “Unità” a Baar, l’incontro con altre 32 personalità ecumeniche, provenienti da varie Chiese e Comunità ecclesiali.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.