Movimento dei Focolari

Taiwan – 1° Simposio buddhista-cristiano

Feb 21, 2017

"La risposta al dolore e la crisi ambientale".

Il convegno è promosso dalla Providence University in collaborazione con il Dharma Drum Arts, l’ Istituto Universitario Sophia dell’italia, Fu Jen Catholic University di Taiwan e altre istituzioni accademiche in Taiwan e all’estero. Tra i partecipanti figurano, il professor del Dharma Drum delle Arti e Scienze, così come docenti di Sophia dall’Italia, professori e studiosi delle università degli Stati Uniti, monaci e studiosi provenienti da Thailandia, Giappone, Corea del Sud e altri gruppi religiosi. Dal 2004, il Movimento dei Focolari tiene un simposio buddhista-cristiano ogni due anni in diverse città. I Simposii tra Buddhisti (Mahayana e Theravada) e cristiani sono stati tappe importanti per rafforzare la reciproca fiducia sulla base del rispetto per l’altro e lavorare insieme per realizzare  questo primo incontro a Taiwan.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Cristiani protagonisti di dialogo 

Cristiani protagonisti di dialogo 

Il 29 giugno è la festa dei Santi Pietro e Paolo ed è un giorno significativo in ambito ecumenico., in questa data pubblichiamo alcune interviste a cristiani di varie Chiese

Questa maledi­zione della guerra

Questa maledi­zione della guerra

“Vedevo l’assurdità, la stupidità, e soprattutto il peccato della guerra…”. Igino Giordani  scrivendo le sue memorie riflette sul terribile periodo della prima guerra mondiale, in cui lui stesso fu arruolato. L’‘inutile strage’, come la definì Benedetto XV. Le sue parole ci fanno pensare a come la storia potrebbe insegnarci a lavorare oggi per la pace, combattendo contro le nuove, assurde, inutili stragi del nostro secolo.