Movimento dei Focolari

Un percorso itinerante

Giu 21, 2006

Come tappe di avvicinamento all’appuntamento veronese, il Servizio nazionale per il progetto culturale della Cei ha programmato cinque iniziative articolate sul territorio nazionale, in approfondimento dei diversi ambiti di riflessione che verranno proposti al convegno di ottobre...

Come tappe di avvicinamento all’appuntamento veronese, il Servizio nazionale per il progetto culturale della Cei ha programmato cinque iniziative articolate sul territorio nazionale, in approfondimento dei diversi ambiti di riflessione che verranno proposti al convegno di ottobre.

Prima de “Il lavoro e la festa” (Rimini, 22-25 giugno 2006), si sono svolti, infatti, altri quattro appuntamenti:

Nell’ambito della “cittadinanza”

Il grido della città: persona, relazioni sociali, ad Arezzo, dove da qualche anno vengono programmate iniziative sui temi dell’educazione alle relazioni tra i popoli e alla pace. http://www.rondine.info/versoverona 

Nell’ambito della “fragilità umana”

Una fragilità salvata: all’interno del “Progetto Passio” proposto nella Diocesi di Novara durante la Quaresima, si è svolta una serie di appuntamenti con cui aiutare a prendere coscienza dell’esperienza del limite nella vita dell’uomo. http://www.passionovara.it/

Nell’ambito della “vita affettiva”

L'Amore si fa Storia: a Terni viene lanciato un messaggio forte sul valore degli affetti nel cammino di crescita delle persone e nelle relazioni tra le generazioni.
http://www.chiesacattolica.it/pls/cci_new/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3078

Nell’ambito della “tradizione”, intesa come esercizio del trasmettere

Ricorda, Racconta, Cammina: tre giorni di confronto sul percorso compiuto dalla Chiesa in Italia nella ricerca di una comunicazione della fede, attenta alle dinamiche culturali del nostro tempo.
http://www.chiesacattolica.it/pls/cci_new/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3077

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.

Assemblea generale 2026: contributi dalle nuove generazioni

Assemblea generale 2026: contributi dalle nuove generazioni

Il cammino verso l’Assemblea generale 2026 del Movimento dei Focolari coinvolge davvero tutti. Ecco alcuni contributi da parte delle nuove generazioni, nello specifico ascolteremo la voce di qualche gen4, gen3 e gen2 (i bambini, i ragazzi e i giovani dei Focolari) provenienti da vari Paesi del mondo.