Tanino con i primi focolarini ungheresi
Tanino Minuta, italiano, docente di storia della lingua italiana, ha vissuto molti anni in Ungheria dove ha insegnato nella cattedra di italianistica presso l’Università Janus Pannonius di Pécs. Gli chiediamo di raccontarci i suoi ricordi, quando si è aperto il focolare nel paese magiaro.
Il primo impatto con quel mondo così diverso dal tuo? Sono arrivato in Ungheria nell’ottobre del 1980 e vi sono rimasto per 16 anni. Ero stato mandato per dare inizio al focolare maschile a Budapest. Non era facile entrare nel Paese allora sotto il regime comunista. Il Ministero degli Affari Esteri mi aveva concesso una borsa di studio per delle ricerche sulla letteratura per l’infanzia. All’inizio la mia vita si svolse prevalentemente nella capitale. Sulle facciate dei palazzi c’erano ancora i segni della rivoluzione del 1956. Ma più che sulle case le ferite erano rimaste nel cuore della gente: delusione amara, profonda umiliazione e, ciò che era spaventoso, sospetto di tutto e tutti.
Cos’è stata per te questa esperienza? Grazia Passa, la prima focolarina mandata in Ungheria
Un grande dono di Dio. Arrivato in Ungheria, impoverito dal forte cambiamento dei ritmi sociali, tagliato fuori dai rapporti costruiti fino allora, ero nelle migliori condizioni per vedere la dinamica interna che genera una comunità e ho capito meglio la didattica e gli scopi del Movimento dei focolari che ha la missione di agire alla radice dei rapporti, creare le condizioni perché i rapporti ci siano, crescano e siano costruttivi e costitutivi della società. Ristabilire l’unità. Ho visto una rivoluzione allo “statu nascendi”. È stata un’esperienza dello Spirito che, come afferma David Maria Turoldo, «è il vento che non lascia dormire la polvere». Proprio mentre stavo partendo per l’Ungheria, Chiara Lubich mi aveva fatto pervenire un regalo “Per il focolare di Budapest”. Chi me l’ha consegnato mi ha trasmesso un augurio: “Vedrai miracoli!”. Sì, ho visto miracoli! Ho visto “lo spirito soffiare sulla polvere” e “l’impossibile diventare possibile”.
Una delle prima Mariapoli alla fine degli anni Settanta
L’impossibile diventare possibile? Ho visto che quel primo piccolo gruppo che viveva la spiritualità del Movimento, costituito da famiglie, da sacerdoti, da alcune ragazze e ragazzi, da bambini… era di fatto una comunità ordinata dalla carità, esattamente come dice Chiara, che non c’è “niente di più organizzato di ciò che l’amore ordina e nulla di più libero di ciò che l’amore unisce”.
Ora il Movimento dei focolari è diffuso e molto stimato in Ungheria. Un augurio per questa visita di Maria Voce? Con la rara combinazione di cordialità immediata e di nobile raffinatezza che lo distingue, il popolo ungherese non si è lasciato sedurre da ideologie e mode non degne dell’uomo. Penso che saprà accogliere il dono di questa visita ed essere dono non solo alla presidente Maria Voce, ma a tutto il Movimento. Il fatto che il Paese sia stato consacrato a Maria, con l’atto di donazione a lei della corona da parte di Santo Stefano, costituisce un sigillo e una responsabilità storica e spirituale. Io direi che proprio perché, come dice l’inno nazionale, “gli ungheresi hanno già scontato il passato ed il futuro”, sono nella condizione di essere un paese che può dare molto ad altri popoli. Il mio augurio è che la Presidente, 50 anni dopo, possa raccogliere i frutti della preghiera di Chiara e constatare che Maria è veramente Signora dei Magiari.
0 commenti