“Chiara semplicemente” a cura di T. Klann, M. Pochet e M. Vandeleene – Ed. Cittร Nuova
โIl fotografo berlinese Thomas Klann ha rinvenuto tra migliaia di stampe ingiallite, di negativi graffiati, di diapositive scolorite alcune foto che – come dice lui – fanno scendere Chiara dal palco.Sono state scattate non da fotografi ma dalla stessa Eli Folonari – testimone per eccellenza – o da qualche altro famigliare di Chiara, sovente a sua insaputa e nonostante la sua istintiva ritrosia. Le abbiamo scelte perchรฉ manifestano a chi le scruta con attenzione – o meglio, con curiositร amorosa – attraverso un peluche tenuto nella mano, un sorriso controbilanciato da occhi desolati, un senso di raccoglimento e di solitudine in mezzo alla folla, gli atteggiamenti, il carattere, i gusti, gli stati dโanimo e permettono non certo di comprendere, ma di intuire Chiara, di accordarsi su di lei come su di un โlaโ naturale.โ (dalla presentazione di Michel Pochet).
introduzione di Giulia (Eli) Folonari
In contemporanea il volume viene pubblicato da: Nouvelle Citรฉ: โAu fil des jours Chiara Lubichโ (Francia), Neue Stadt :โEinfach Chiaraโ (Germania), Novi Svet: โPreprosto Chiaraโ (Slovenia).
“Chiara Lubich โ La sua ereditร ”ย di F. Zambonini โ Ed. Paoline (http://www.paoline.it/)
ยซChiara non appartiene solamente a voi cristiani. Ora lei e il suo ideale sono ereditร dellโumanitร interaยป, ha recitato un monaco buddista ai funerali di Chiara Lubich. Questo volume propone a tutti, oggi, lโinsegnamento di Chiara e lโereditร che il Movimento รจ chiamato a raccogliere in feconditร per la Chiesa e il mondo intero: la visione di unโumanitร senza confini, capace di superare barriere, diversitร , appartenenze. La rivoluzione discreta di Chiara Lubich ha raggiunto milioni di uomini e donne, laici, nubili e celibi consacrati, sposati, cristiani e credenti di religioni diverse e anche non credenti, attratti dallโideale di un mondo unito. (dalla presentazione sul sito delle Edizioni Paoline)
Il volume รจ stato presentato a Palermo, il 5 marzo 2009 (http://www.focolarisiciliacalabriamalta.org/hometris.asp)
Chiara Lubich – il cielo e lโumanitร , di Michele Zanzucchi e Oreste Paliotti โ Ed. Cittร Nuova
Il volume, ampiamente corredato da immagini fotografiche, traccia il profilo biografico di Chiara Lubich e propone al pubblico una significativa scelta di aneddoti sulla sua figura ed unโintervista a Maria Voce, attuale Presidente del Movimento dei Focolari sullโereditร della Lubich. Uno strumento agile per conoscere una delle personalitร piรน importanti della storia della Chiesa del XX secolo.
โNon potevamo immaginare. Una famiglia con Chiara Lubichโย di L. e P. Crepaz – Ed. Il Margine
Che cosa rappresentano oggi Chiara Lubich e la spiritualitร dellโunitร , profondamente radicata nel Vangelo, che sta alla base del Movimento dei Focolari da lei fondato e che anima la vita di milioni di persone in tutto il mondo? Una coppia con sei figli racconta lโavventura che si รจ trovata a vivere cercando, fra successi e fallimenti, di ispirare la propria esistenza a quella riscoperta radicale del Vangelo indicata da Chiara Lubich: unโappassionante avventura che non si potevano davvero immaginare.
“Chiara Lubich โ Una divina avventura” di V. Salvoldi – Ed. Elledici
Il libretto illustrato traccia il profilo biografico e spirituale della fondatrice del Movimento dei focolari, evidenziando il dono profetico di questa donna instancabile e coraggiosa.
0 commenti