Movimento dei Focolari

“Insieme per l’Europa” in oltre 130 città

Mag 12, 2012

12 maggio 2012: prende forma la giornata di “Insieme per l’Europa”.

Per la giornata del 12 maggio, è pressoché definito il mosaico dell’edizione 2012 di “Insieme per l’Europa”, cui aderiscono i giovani e gli adulti di oltre 300 Movimenti e Comunità cristiane. Questa terza edizione internazionale, vuole dar visibilità ad un dinamismo di fraternità che attraversa il continente e che si declina in esperienze e proposte che toccano economia e lavoro, giustizia e pace, integrazione, famiglia, ed altri temi ancora. Momento centrale sarà l’incontro al Square Meeting Centre di Buxelles che, assieme a rappresentanti dei Movimenti e delle Comunità di tutta l’Europa, vedrà riunite personalità del panorama politico, istituzionale e culturale europeo. Parte integrante della giornata sono i 130 eventi realizzati contemporaneamente in altrettante città di tutto il continente, che saranno collegati via satellite e internet con l’incontro di Bruxelles. (leggi tutto)


Sito ufficiale – http://www.together4europe.org

REPLAY LIVE STREAMING EVENT: http://media.focolare.org/Ipe2012/

Programma 12 maggio a Bruxelles – http://www.together4europe.org/it/51-ipe-2012/154-programma-12-maggio-2012.html Area Stampa Articoli pubblicati su focolare.org

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nostra Aetate: 60 anni di cammino nel dialogo interreligioso

Nostra Aetate: 60 anni di cammino nel dialogo interreligioso

Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario di “Nostra Aetate”, la dichiarazione del Concilio Vaticano II sui rapporti della Chiesa con le religioni non cristiane. Dopo sei decenni, Il documento che ha ispirato e guidato i passi del dialogo interreligioso, ci invita a rinnovare il nostro impegno continuando a costruire rapporti di vera fratellanza.

Dilexi te: l’amore ai poveri, fondamento della Rivelazione

Dilexi te: l’amore ai poveri, fondamento della Rivelazione

Pubblicata la prima Esortazione apostolica di Papa Leone XIV. Un lavoro cominciato da Bergoglio che mette al centro l’amore e il servizio ai poveri. Eredità preziosa, immagine di continuità e unità del Magistero della Chiesa. Ecco alcune riflessioni del Prof. Luigino Bruni.