“Powertà, la povertà delle ricchezze e la ricchezza delle povertà” è il titolo della 7ª edizione di LoppianoLab, laboratorio economico, culturale, politico e sociale italiano, tenutosi nella cittadella dei Focolari dal 30 settembre al 2 ottobre.
LoppianoLab 2016: Ricchi di solidarietà
Al via la VII edizione di LoppianoLab con oltre un migliaio di partecipanti. Esperti del mondo della cultura, dell’economia e della politica progettano l’Italia di oggi e di domani in sinergia con la società civile.
LoppianoLab 2016
“Powertà. La povertà delle ricchezze e la ricchezza delle povertà”: è il titolo della settima edizione della manifestazione che si svolgerà a Loppiano (Fi) dal 30 settembre al 2 ottobre. Tanti gli incontri in calendario.
LOPPIANOLAB 2016
Povert{ e partecipazione in Italia
Servono reti e sinergie
I quatro laboratori sociali e politici di LOPPIANOLAB 2016
LoppianoLab 2016
“Powertà. La povertà delle ricchezze e la ricchezza delle povertà”: è il titolo della settima edizione della manifestazione che si svolgerà a Loppiano (Fi) dal 30 settembre al 2 ottobre. Tanti gli incontri in calendario.
Duccio Forzano a LoppianoLab
Sabato 29 settembre parteciperà alla nona edizione di LoppianoLab, con un laboratorio per ragazzi e una serata artistica per tutti.
Jesús Morán a LoppianoLab
Il copresidente dei Focolari nell’evento conclusivo di Loppianolab 2016.
LoppianoLab: Gen Verde + giovani … in action
Nell’edizione 2016 di LoppianoLab, interamente dedicato al tema delle povertà, spazio anche all’arte: per i giovani, un workshop di teatro, danza, canto e percussioni attraverso cui mettere in gioco i propri talenti.
Gen Verde: Tessendo insieme il futuro
Il contributo della band internazionale alla settima edizione di LoppianoLab2016. 160 giovani di 50 paesi coinvolti in un’arricchente esperienza d’interculturalità, si esibiscono davanti a 900 persone.