Movimento dei Focolari

Chiara Lubich: Campioni d’unità

Ago 4, 2024

In queste settimane, si stanno svolgendo a Parigi (Francia) le Olimpiadi. Un’opportunità per ammirare i migliori atleti di tutto il mondo, arrivati a questo appuntamento dopo un lungo e faticoso allenamento. Chiara Lubich, nel dicembre del 1981, scriveva queste riflessioni dopo aver visto un’esibizione di ginnastica artistica.

In questi giorni ho visto alla televisione delle giovanissime atlete, per la maggior parte dei paesi dell’Est, che si esibivano in meravigliosi esercizi di ginnastica artistica. Erano ma­gnifiche nei loro ripetuti salti mortali, negli avvitamenti, in ogni mos­sa. Quale perfezione! Quanta armonia e quanta grazia! Possedevano perfettamente il loro fisico, tanto che gli esercizi più difficili parevano naturali. Sono le prime del mondo.

Più volte, mentre le ammiravo, avvertivo dentro di me un pres­sante invito (forse dello Spirito Santo). Era come se Qualcuno mi dicesse: Anche tu, anche voi, dovete diventare campioni del mondo. Campioni in che cosa? Nell’amare Dio. Ma sai quanto allenamento è occorso a queste ragazze? Lo sai che, giorno dopo giorno, per ore e ore, ripetono gli stessi esercizi, senza arrendersi mai? Anche tu, anche voi, dovete fare altrettanto. Quando? Nell’attimo presente. Sempre, senza fermarsi mai. E mi nasceva in cuore un grandissimo desiderio di lavorare, momento per momento, per arrivare alla per­fezione.

Carissimi, dice san Francesco di Sales che non c’è indole così buo­na che a forza di ripetuti atti viziosi non possa acquistare il vizio. E allora, si può pensare che non vi è indole così cattiva che a forza di atti virtuosi non possa acquistare la virtù. E quindi: coraggio! Se ci alleniamo, diverremo campioni del mondo nell’amare Dio.

(…)

Quale la Parola detta da Dio al nostro Movimento? Lo sappiamo: Unità. E allora, dobbiamo diventare campioni d’unità con Dio, con la sua volontà nell’attimo presente, e di unità col prossimo, con ogni prossimo che incontriamo durante la giornata.

Alleniamoci senza perdere minuti preziosi. Ci attende, non la medaglia d’oro, ma il Paradiso.

Chiara Lubich

(da Conversazioni in collegamento telefonico, Città Nuova Editrice, Roma 2019, pp 67-68)
Foto: © Ania Klara – Pixabay

___

7 Commenti

  1. M José Borrego Gutierrez

    Bellissima questa riflezione di Chiara. Mi rimetto in linea con questo pensiero. Per arrivare alla meta alineata il meglio possibile. Grazie. M. José

    Rispondi
  2. Elena Ascenzi Contucci

    Chiara sempre illuminante, prende il fatto, lo legge e lo trasfigura perché diventi stimolo di vita eterna!

    Rispondi
  3. Nelly T Urdaneta

    Chiara!!!! you were a unique human beings for our time!!!! love Chiara ideal

    Rispondi
  4. Francis Bonnici

    Queste parole mi hanno empito il cuore decidendo di allenarmi alla perfezione.

    Rispondi
  5. Maria Longobardi

    Quando diventerà Santa, Chiara?Comunque per me già lo è.

    Rispondi
  6. Carla Marzano

    Un modo “fresco” per avvicinarci a ciò che Gesù vorrebbe da noi. Come le atlete, allenarci. E anche il più “impermeabile” finirà per volere il bene dell’altro e, quindi, di sé. Crederci che sia possibile e lo sarà.

    Rispondi
  7. Eva-Maria Marold

    Was für ein wunderbarer Vergleich! Ich trainiere sofort. Mit euch allen gemeinsam geht es noch besser. DANKE!

    Che paragone meraviglioso! Mi alleno subito! Con voi è ancora migliore. GRAZIE!

    What kind of comparison! I’ll start immediately. Together with you it’s much better. THANK YOU!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Arturo, invisibile

Arturo, invisibile

Era un bellissimo pomeriggio, un clima ideale. Il lungomare di Lima era pieno di gente: intere famiglie che si godevano la spiaggia, genitori e figli che arrivavano con le loro tavole e attrezzature da surf, scuole di surf con i loro insegnanti, turisti…

Africa: continente di speranza

Africa: continente di speranza

Il continente africano è composto da 54 Stati. E’ attraversato dall'Equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno, quindi gran parte del territorio è situato nella zona torrida ed è caratterizzato...