Movimento dei Focolari

Chiara Lubich: farsi santi insieme

Dic 14, 2013

Alcuni stralci dell’intervista rilasciata ad Aleteia, il 9 dicembre, da Lucia Abignente, dopo la decisione dei Focolari di fare richiesta per l’avvio della causa di canonizzazione della fondatrice.

Lucia Abignente fa parte del Centro Chiara Lubich: Centro di documentazione, di studi, di ricerca scientifica e di promozione della figura storica della fondatrice dei Focolari. Chiara Santomiero di Aleteia, le ha fatto la seguente intervista che pubblichiamo in parte: I santi sono testimoni della fede che vengono indicati come esempi dalla Chiesa cattolica: qual è l’esemplarità di Chiara Lubich? Abignente: Qualche giorno fa ho visto il twet di Papa Francesco in cui affermava che i santi non sono superuomini ma persone che hanno Dio nel cuore e lo trasmettono con gioia. Mi ha fatto pensare subito a Chiara. Tutto il percorso della sua vita dal 7dicembre di 70 anni fa quando ha scelto di consacrarsi a Dio, si è svolto senza alcuna programmazione. E’ andata dietro a Dio in quello che Lui le chiedeva. Ma la sua vita è stata sempre contraddistinta dalla trasmissione agli altri della gioia purissima della fede. Agli inizi degli anni ’40, un sacerdote le aveva detto: “Dio ti ama immensamente”. Questa certezza, che è stata fondamento della sua vita, Chiara ha voluto subito condividerla: non solo Dio “mi” ama, ma “ci” ama tutti immensamente. Il suo non è stato mai il cammino di un singolo ma ha avuto da sempre il carattere dell’universalità. È avvenuto così anche per il suo cammino alla santità. “Farsi santi insieme” ci ripeteva. Per questo ci ha sempre fatti partecipi di quanto Dio le dava di comprendere, per camminare insieme verso di Lui. “Che tutti siano uno”: questo è stato il desiderio e lo scopo della vita di Chiara fino alla fine. Negli ultimi anni, ricordando gli inizi del Movimento a Trento e guardando all’Opera di Maria (Movimento dei Focolari) che oggi è diffusa in tutto il mondo grazie all’abbondanza dei doni di Dio, Chiara disse di aver un sogno. Facendo sue le parole del teologo Jacques Leclercq, ripeteva: “il tuo giorno, mio Dio, io verrò verso di te… con il mio sogno più folle: portarti il mondo tra le braccia”. Leggi l’intervista integrale

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Vangelo vissuto: con il tesoro nel cuore

Vangelo vissuto: con il tesoro nel cuore

Nella vita quotidiana si presentano situazioni impreviste che alterano i nostri piani. Possiamo lasciarci prendere da esse e alla fine ci rimarrà un senso di amarezza per ciò che abbiamo vissuto. Se invece teniamo presente il “tesoro”, l’amore per il prossimo, troveremo il modo di gestirle e nel cuore resterà il dolce sapore della pace.

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Un’esperienza di dialogo e accoglienza che si è trasformata in una rete di supporto e amicizia per il bene comune. È quanto ci racconta Andreja dalla Slovenia, membro del Movimento dei Focolari, che insieme al marito fa parte di Famiglie Nuove. Nel video la voce dei protagonisti di questa esperienza.