Movimento dei Focolari

Dossier: il 2° anniversario di Chiara

Dic 19, 2010

14 MARZO 2008 – 14 MARZO 2010 2° ANNIVERSARIO DELLA DIPARTITA DI CHIARA LUBICH

INIZIATIVE NEL MONDO E IN ITALIA

Scheda-sintesi

Servizio TG1 – ore 8.00 16.03.2010 Servizio TG2 Storie  – ore 23.30 27.03.2010 Servizio GR Radio Vaticana 14.03.2010 Intervista a Maria Voce (trascrizione )

Italia Milano Semi di fraternità per un mondo più unito Convegno Palazzo Marino – 17.03.2010 Comunicato stampa Intervento di Maria Voce Rassegna stampa

Roma Comunicato stampa S.Messa celebrata da S.E. mons. Gianfranco Ravasi Basilica S.Giovanni in Laterano – 13.03.2010 (leggi omelia ) Rassegna stampa

“Chiara una vita per l’unitàConvegno Campidoglio14.03.2010 Programma Intervento di Maria Voce Registrazione da internet Comunicato stampa finale Rassegna stampa

“Come in cielo così in terra” Convegno Pontificia Università Urbaniana – 20.03.2010 Invito

Incontro per ambasciatori e personalità del mondo diplomatico Palazzo Borromeo, Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede – 14.04.10 Chiara Lubich , testimone della speranza (da Osservatore Romano 16.04.10)

Tavola rotonda “Chiara Lubich: la cultura come dialogo” Spettacolo “L’attrattiva del tempo modernodi Arsmovendi Teatro Palladium  – 15.04.10 Iniziative culturali promosse dal Gruppo editoriale Città Nuova, in occasione del 50° dell’inizio delle attività della Casa Editrice Chiara, la cultura come dialogo (da Avvenire – Roma sette 18.04.10)

Trento Chiara Lubich da Trento al mondo: l’impatto di una storia Convegno Internazionale Università di Trento – 25/26.02.2010 Programma Registrazione video integrale del Convegno Rassegna stampa

Novità editoriali nel mondo (scheda )

Schede Chiara Lubich Movimento dei Focolari Maria Voce Economia di Comunione Chiara Lubich e l’Imam W.D. Mohammed Nel cuore dell’Africa: Fontem, un popolo nuovo

Foto album fotografico su Chiara Lubich conferimento cittadinanza onoraria di Roma a Chiara Lubich conferimento cittadinanza onoraria di Milano a Chiara Lubich

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Fratellanza

Fratellanza

La fratellanza, l’essere figli di uno stesso Padre, può essere la radice di ogni pacifismo. In questo stralcio tratto dal volume “Rivolta cattolica” Igino Giordani scrive quasi una invocazione, un poetico appello che ci costringe ad alzare lo sguardo e ci apre gli occhi su chi è il fratello, quel fratello che può essere catalogato come nemico, come straniero, come migrante, ma sempre fratello è. E’ un appello che scritto nel lontano 1925 ci può toccare le corde più profonde e ci interpella per essere costruttori di pace.