Quest’anno parte da Loppiano l’appuntamento annuale dei Giovani per un Mondo Unito.
Settimana Mondo Unito 2016
Dal 1° al 10 maggio iniziative nei cinque continenti per rendere visibile la cultura della fraternità: in Ecuador la solidarietà è via per la pace.
Settimana Mondo Unito 2016 al via
Dal 1° al 10 maggio ad ogni latitudine. Presentazione video.
Settimana Mondo Unito e Run4Unity 2016
L’appuntamento annuale dei Giovani per un Mondo Unito che si svolgerà dal 1 maggio al 10 maggio 2016. Azioni per la pace a tutte le latitudini, sotto il motto «Link cultures – Un camino para la paz». #4peace
Settimana Mondo Unito
L’appuntamento annuale dei Giovani per un Mondo Unito. Azioni per la pace a tutte le latitudini, sotto il motto: «Link cultures – Un camino para la paz». #4peace
Settimana Mondo Unito e Run4Unity 2015
Dieci giorni, in contemporanea, nei cinque continenti, per trasmettere all’opinione pubblica lo sforzo di ogni giorno nel costruire la pace. Alcuni flash da Terra Santa, Siria, Congo, Argentina, Hong Kong, Macao, Germania, Slovacchia e Portogallo.
India: Settimana Mondo Unito 2015
“Fabric, Flavour, Festival – discovering fraternity” è il titolo dell’appuntamento di quest’anno dei Giovani per un Mondo Unito in tutto il pianeta. Evento centrale in India, a Mumbai e Coimbatore. Si condivide la sospensione dei giovani nepalesi presenti all’incontro, per il loro Paese distrutto e le famiglie sfollate.
Sharing with Africa, al cuore della Settimana Mondo Unito
Il saluto d’inizio della SMU 2014 parte dal Kenia, dalla cittadella dei Focolari nei pressi di Nairobi. Giovani di 29 nazioni, tra cui 14 africane, si ritrovano per un cantiere culturale, sociale e spirituale.
Al via la Settimana Mondo Unito 2014
I giovani per un mondo unito (GMU) rendono visibile la reciprocità tra culture. Al centro “Sharing with Africa”: in diretta internet l’apertura della SMU, il 1° maggio alle ore 13 italiane.
Settimana Mondo Unito 2.0
Risuonano potenti echi della SMU sul web. L´invito a costruire ponti ha coinvolto giovani (dall’1 al 12 maggio) di tutto il mondo a mettersi in gioco là dove vivono e a condividere, nelle reti sociali, la loro testimonianza.