Movimento dei Focolari

GRAZIE PAPA FRANCESCO

Apr 21, 2025

Il cordoglio di Margaret Karram, Presidente del Movimento dei Focolari per la dipartita del Santo Padre Francesco.

Con profondo dolore ho appreso del ritorno alla casa del Padre del nostro amatissimo Papa Francesco. Insieme alla Chiesa tutta Lo ridoniamo a Dio, colmi di gratitudine per lo straordinario esempio e dono d’amore che è stato per ogni persona e popolo. 

Sono tanti i momenti, durante l’intero pontificato, in cui il Santo Padre è stato pastore vicino e amorevole anche per il Movimento dei Focolari: ci ha sempre accolti e guidati a testimoniare il Vangelo con coraggio e radicalità. 

Dei tanti momenti vissuti con lui, non dimenticheremo le sue parole all’Assemblea Generale dei Focolari, ricevuta in udienza nel 2021: 

“rimanete sempre in ascolto del grido d’abbandono di Cristo in croce, che manifesta la misura più alta dell’amore. La grazia che ne deriva è in grado di suscitare in noi, deboli e peccatori, risposte generose e a volte eroiche; è in grado di trasformare le sofferenze e persino le tragedie in fonte di luce e di speranza per l’umanità”.

Infine, non posso non testimoniare anche l’amore e l’attenzione personale del Papa per me, per le sofferenze del mio popolo in Terra Santa e la gratitudine immensa di avermi chiamata a partecipare al Sinodo sulla sinodalità dove Lui stesso ci ha aperto le porte della Chiesa sinodale che ora sta muovendo i suoi passi in tutto il mondo.

Insieme a tutto il Movimento dei Focolari nel mondo mi unisco alla preghiera della Chiesa universale e di tutti gli uomini e le donne di buona volontà, certa che la Madonna “Salus Populi Romani”, a cui era tanto devoto, lo accoglierà in Cielo a braccia aperte. 

Margaret Karram

Scaricare qui la Dichiarazione della Presidente

___

24 Commenti

  1. Lucio Sanasi

    Grazie Margaret per avermi espresso con il tuo scritto

    Rispondi
    • Enry

      Ciao caro Bergoglio
      La Vita continua perché Dio è Vita e la morte ci renderà liberi in quanto sapremo che non dobbiamo né cessare di esistere né temere

      Rispondi
  2. Flavio

    Grazie Margaret per questa tua testimonianza dell’Amore Petrino che Papa Francesco ha avuto per noi. Egli ha anche ridonato alla Chiesa tutta, quella essenzialità del nostro Carisma, che Chiara ha permesso di farci vivere: quella vita di Unità e di reciproco amore, che è culla di Gesù Vivo in mezzo a noi. Essere al Suo ascolto, nella vita delle tre Comunioni, con la Parola, con l’Eucaristia e coi fratelli e sorelle che la vita ci mette accanto, è la vera vita Sinodale che ci pone alla scuola dell’unico maestro e che ci dà la capacità di annunciarLo al mondo come il vivente in mezzo a noi, ripartendo insieme a Lui sul cammino iniziato con la Sua Risurrezione. Dio gli conceda di suscitare dal cielo l’amore di tutti per questa Sua rinascita in ogni nostra relazione, e conceda a noi di essere la famiglia accogliente e testimone che Chiara ci ha suggerito di essere. Unitissimo, Flavio.

    Rispondi
  3. Jorge Sáez March

    Se marcha un gran Papa. Un hombre bueno. Espero que me siga ayudando desde el Cielo como lo ha hecho en la Tierra. Nunca olvidaré sus palabras en la visita a Loppiano.

    Rispondi
  4. Oana Guerrieri

    Grazie Margareth! Ci hai espresso tutti e tutte!

    Rispondi
  5. Micieli Gaetano

    Un grande papa che ha dato un taglio forte, lo ricorderemo sempre

    Rispondi
  6. Maria Antonietta Saccia

    Carissima Margaret, io l’ ho servito a tavola quando venne a Firenze alla mensa della Caritas di Firenze, ho un ricordo molto molto…carissimi saluti da una vostra risposta di Firenze Maria Antonietta Saccia 1M.A ❤ ❤

    Rispondi
  7. Camillo

    Unito in questo momento di dolore, per il ritorno alla casa del Padre di Papa Francesco, prego per lui.

    Rispondi
    • Brigitta Moeller/ Dall'ora

      Danke Margaret,
      für Deine tiefen Worte
      In unserer aller Namen zum Heimgang unseres ehrwürdigen, geliebten Papst Franziskus.
      Wir werden diesen wunderbaren Menschen in.würdiger Erinnerung behalten.

      Rispondi
  8. Luciana Michelini

    Sono addolorata e ringrazio Dio per avercelo donato continua papà Francesco a essere la nostra guida

    Rispondi
  9. Massimo Cardilli

    Per me Papa Francesco è e rimane un “cambio di rotta ” del cuore, sia personalmente che per noi insieme

    Rispondi
    • Liliana

      Troppo il dolore…verrebbe da non dire nulla, solo le lacrime parlano….Si può solo attivare la Speranza, come ci ha suggerito…e la Fede. Grazieeee di tutto Papa Francesco, continua a sostenerci dal Cielo….

      Rispondi
  10. María Inés

    Gracias Margaret por haber estado a su lado dándole el amor de todos y todas . Unida a tu profundo dolor por su partida y feliz de que ya está en el Paraíso. Su bendición de Pascua orando por la paz en el planeta, me resuena especialmente en el corazón para encarnarla en mi lugar junto a todos en este jubileo de la esperanza , Gracias Papa Francisco por tu cercanía de pastor con olor a oveja

    Rispondi
  11. Fava Guido

    Grazie mille per il Suo bellissimo messaggio
    Abbiamo perso una guida spirituale immensa che ha dato
    le sue sofferenze per noi fino a l’ultimo delle sue forze …
    E andato via il Lunedì del Angelo e come angelo ci guida adesso dal cielo
    Mille grazie al suo esempio umile di vita

    Rispondi
  12. Francisco Medeiros

    Un grande uomo, grazie del dono che è stata la tua vita… ripose in pace Santo Padre!💐🙏

    Rispondi
    • Marina

      Un uomo illuminato. Un Papa che ha riportato la chiesa alla sua essenza. Grazie

      Rispondi
  13. Dino Sottini

    Mi unisco alla preghiera e soprattutto alla gratitudine espressa da Margareth, col proposito di fare tesoro delle preziose indicazioni dateci dal santo Papà Francesco

    Rispondi
  14. Alberto Dellomonaco

    Francesco ci ha riportati ad una fede semplice ma profonda e saggia in Dio che è prima di tutto Padre amorevole

    Rispondi
  15. Ana Márcia de Paula Carlucio

    Un vero discepolo di Gesù, ha vissuto la prossimità presso il popolo di Dio, veramente “cattolico ” per la universalità del suo amore! SANTO SUBITO”

    Rispondi
  16. Sandra Piccoli

    Grazie Margaret che esprimi anche i nostri sentimenti x questa partenza dolorosa di Papa Francesco. Pur nella certe,za che tutto ha compiuto e che ora è con Gesù ci sentiamo.piu’ soli!

    Rispondi
  17. Luciana vignozzi

    Grazie Francesco hai insegnato a tutti noi il vero Amore ,misericordia,ascolto,speranza , una chiesa aperta per tutti e tanto amore per gli ultimi

    Rispondi
  18. Chris e Jos Bussels Herkes

    Grazie Margaret, Vogliamo ringraziarti tanto per questo tuo amore fraterno per il Papa e per il messagio che hai scritto a nome del movimento di focolare. Grazie di riccordarci le parole del Papa dopo l’assemblea 2021. Noi gli prendiamo come il testamento che il Papa ci ha lasciato, a tutti noi. Con amore Chris e Jos del Belgio.

    Rispondi
  19. Francesco Lazzoni

    Il grazie per Papa Francesco e’ immenso. Quante cose ci ha detto una più bella dell’altra che sono state Il nutrimento per questi anni.
    Quante cose ha fatto che sono state ad esempio per la mia vita e per la vita di tanti.
    No !! Papa Francesco non è morto è con noi è dentro di noi è in ogni gesto d’amore che noi avremo gli Uni verso gli altri, è in ogni sguardo verso le persone nel bisogno.
    E’ in ogni anelito di cambiamento della nostra vita.
    Accetta questo abbraccio planetario di affetto e di ringraziamento.

    Rispondi
  20. MariaPia Di Giacomo

    Grazie Santo Padre Francesco per quanto ci hai voluto bene. La tua vita è stata l’incarnazione del Vangelo.
    Continua a seguire l’umanità tutta dal Cielo.
    Grazie Padre Celeste d’averci fatto questo luminoso dono!

    Rispondi

Rispondi a Ana Márcia de Paula Carlucio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Vangelo vissuto: far nuove tutte le cose

Vangelo vissuto: far nuove tutte le cose

Il modo in cui Dio opera nella nostra vita ci indica la via per poter cambiare prospettiva. È l’occasione che abbiamo per rinnovare il nostro sguardo sulle cose. Il nostro compito? Fidarci di Dio per poter vedere meraviglie.