Movimento dei Focolari

Italia. Dialoghi in Architettura

Giu 20, 2017

HabitAndando: workshop itinerante "il viaggio come metodo, il territorio come aula”.
L’edizione 2017 ha come tema “Abitare la memoria – Andare innovando”.  Un tema molto attuale che riguarda le città, i paesaggi, i territori. Tappe a Firenze, Valle del Chianti e Siena, Pescara, Ravello e Costiera Amalfitana, Pompei, Roma, L’Aquila e Amatrice, Montefalcone Appennino.  Vogliamo scoprire come e perché la bellezza si fonda nel limite, nascendo da situazioni difficili e instabili e come l’innovazione è parte integrante della tutela e della conservazione della memoria.

Informazioni e iscrizioni: segr.architettura@focolare.org

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Giovani, Città e Pace: la Carta di Nairobi e il contributo delle nuove generazioni

Giovani, Città e Pace: la Carta di Nairobi e il contributo delle nuove generazioni

Agire in rete, sia a livello locale che internazionale, per promuovere una cultura della pace fondata sulla responsabilità, la collaborazione e l’inclusione delle nuove generazioni: è quanto emerge dal convegno svoltosi in Kenya dal titolo “Cities, Communities, Care-Youth in Action for Sustaining Peace”, organizzato da New Humanity, ONG del Movimento dei Focolari.

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).