Movimento dei Focolari

Notizie

Chiara Lubich: come Gesù, seguire la via dell’amore

Durante la IV Giornata Mondiale della Gioventù, svoltasi a Santiago di Compostela (Spagna) nel 1989, Chiara Lubich tenne un tema dal titolo “Gesù è la via”. Ne abbiamo scelto uno stralcio nel quale invita a tutti a mettere in azione la forza trasformatrice dell’amore come ha fatto Gesù stesso.

Vangelo Vissuto: la concretezza dell’amore

Amare ci spinge ad uscire fuori da noi stessi, facendo il bene e accostandoci all’altro sconfiggendo l’indifferenza. Sporcarsi le mani, impegnarsi, ci ricorda quanto Dio ci abbia amati per primo e quale sia il sogno che ha riposto nel nostro cuore.

Chiara Lubich: imitare Maria vivendo la Parola di Dio

Nel 1976, nella rubrica della rivista Cittá Nuova “Dialogo aperto”, un lettore rivolse a Chiara Lubich questa domanda: “Ogni tanto sento, come un rimprovero, che non amo abbastanza Maria, che penso poco a lei. Secondo te, cosa bisognerebbe fare per avere una vera devozione verso Maria?”. Ecco la sua risposta.

Chiara Lubich: accettare pienamente l’altro

La parola di vita di agosto 2022 ci chiede di perdonare sempre. Quando ci presentiamo di fronte a Dio – nella liturgia, nella preghiera – dobbiamo essere in armonia con tutti. Come dice papa Francesco, non possiamo andare a riposare se c’è disaccordo con i nostri fratelli o sorelle.

Chiara Lubich: è il “come” che conta

“Ama il prossimo come te stesso”. La misura dell’amore che dobbiamo avere verso ogni fratello o sorella è racchiusa in quel “come”. Chiara Lubich in questo stralcio di un discorso a giovani seminaristi ci sprona a curarci dell’altro come di noi stessi.

Vangelo Vissuto: l’arte di ricominciare

Scegliere di andare incontro al prossimo, fare un passo indietro sulle proprie convinzioni, abbattendo i muri dell’orgoglio, significa trovare la strada del cuore dell’altro e, in questo cammino, imparare a riconoscere quella del proprio: entrare in comunione e ricostruire.

Corea: Pennellate di luce tra le crepe

Maddalena è un’illustratrice coreana, che, dopo anni, vede andare in frantumi il suo sogno matrimoniale. Solo l’amore e il sostegno di altre famiglie le hanno permesso di affrontare e superare il dolore. Oggi Maddalena dipinge una nuova pagina della sua vita rimettendo in circolo lo stesso amore che ha ricevuto per coloro che vivono situazioni simili alla sua. 

Austria: Il viaggio di Josef

La risposta ad un invito e l’inizio di una nuova avventura. Josef Bambas è un focolarino, cioè un membro consacrato dei Focolari.  Di origine ceca, da alcuni anni vive a Vienna. Ci parla delle sue scelte, della vita in focolare e della gioia nell’accompagnare tanti giovani alla scoperta di una propria strada.

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno