Nato nel 2012 il progetto di educazione alla pace “Living Peace” promuove una cultura di pace e fraternità. Coinvolge oltre 1.000.000 di giovani, ragazzi e bambini di 130 Paesi del mondo e si ispira all’arte di amare di Chiara Lubich. Il 5 febbraio 2022 un evento on line sul canale Youtube di Living Peace Intenational ne celebrerà i 10 anni di vita.
LIVING PEACE – Il dado, il Time-Out e un Prof
Anna Moznich di AMU – Azione per un Mondo Unito – spiega il progetto educativo di pace Living Peace International
Living Peace 2015: parole e immagini dal Cairo
1300 tra studenti e professori di scuole e università egiziane hanno testimoniato il loro impegno per la pace
Dal mondo al Cairo: i video di Living Peace Festival
In attesa del filmato finale sul grande evento che ha coinvolto 25mila studenti in 200 scuole del pianeta, ecco i video di presentazione delle azioni per la pace in varie nazioni. Buona visione.
Living Peace Festival al Cairo
Il progetto coinvolge 25.000 ragazzi di 200 scuole, in 136 città di 103 Paesi. Live streaming su live.focolare.org/ipf dalle 10.30 alle 13.30.
Due importanti riconoscimenti a Living City
La rivista USA dei Focolari è stata insignita di due premi da Associated Church Press (Organismo con sede a Oviedo in Florida che promuove la collaborazione e l’eccellenza nel giornalismo basato sulla fede)
Al Genfest 2024 conclusa la seconda fase: un sì alla pace
Un’atmosfera di gioia contagiosa ha caratterizzato l’evento centrale del Festival internazionale del Movimento dei Focolari, la cui edizione 2024 si è svolta per la prima volta in America Latina.
Genfest 2024: Insieme per prenderci cura
Si svolgerà in Brasile, dal 12 al 24 luglio 2024, il Genfest, l’evento-esperienza mondiale promosso dai giovani del Movimento dei Focolari. Altri 44 appuntamenti locali si svolgeranno in 32 Paesi.
Pace e dialogo come metodologia: “Insieme per l’umanità”
Dal 16 al 19 maggio 2024, presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo (Roma) si è svolto l’incontro internazionale “In ascolto del grido dell’umanità”, che ha visto coinvolte varie realtà di espressione sociale legate al Movimento dei Focolari, nonchè tantissimi giovani di differenti provenienze. L’obiettivo: formarsi al dialogo e alla pace.
Innescare il cambiamento: la Settimana Mondo Unito 2024
Dal 1° al 7 maggio torna la Settimana Mondo Unito, un laboratorio ed expo mondiale di iniziative per riportare la pace e la fraternità tra le persone e i popoli.