ร con grande gioia, ยซmoltiplicata dallโeco di gioia che รจ venuto dal mondo interoยป che Maria Voce, presidente dei Focolari, ha accolto la notizia dellโapertura della causa di beatificazione di Chiara. Lโannuncio รจ stato dato dal vescovo di Frascati, mons. Raffaello Martinelli, che ha indicato il 27 gennaio come data per la cerimonia di apertura del processo nella cattedrale di Frascati. ร nella sua diocesi che Chiara Lubich รจ vissuta gran parte della sua vita ed รจ morta nel 2008. Cosรฌ ha spiegato Maria Voce ai microfoni di Radio Vaticana: ยซHo comunicato subito a tutti questa gioia e questa gratitudine, anche al vescovo, che รจ stato veramente attento nel cercare di portare avanti tutto quanto era necessario, come lavoro preliminare, per arrivare a questo momento. E una grande gratitudine anche alla Chiesa, che ci permette di mostrare la bellezza di una vita impegnata come quella di Chiaraยป. Lei, continua nellโintervista, ยซha sempre sognato il giorno in cui si potesse veramente parlare di una santitร di popolo, perchรฉ vedeva che ci si fa santi facendo la volontร di Dio, che รจ un qualcosa che Dio chiede ad ogni persona che viene sulla terra. Quindi il suo desiderio non era tanto di diventare santa lei – anche se logicamente aveva anche presente che la volontร di Dio รจ la โvostra santificazioneโ – ma il suo desiderio era che tante, tante persone entrassero in questa strada di santitร ยป. Lavorare perchรฉ sia riconosciuta la santitร di Chiara Lubich, significa quindi per Maria Voce ยซlavorare perchรฉ sia riconosciuta questa possibilitร aperta a tutti di farsi santiยป. Comโรจ coinvolto il Movimento dei Focolari in questo cammino? Con ยซun rinnovato impegno, perchรฉ la Chiesa veda nei seguaci di Chiara la testimonianza viva di quel modello che Chiara รจ stata per noi e che continua ad essereยป.
ยซLa testimonianza di affetto di tanti verso Chiara Lubich continua immutatoยป, commentano da Radio Vaticana. ยซImmutato e crescente, direi: รจ una testimonianza di affetto che viene anche da chi non lโha conosciuta personalmente. Certamente quelli che lโhanno conosciuta sentono questo momento come un particolare momento di grazia: e parlo sia di autoritร della Chiesa, sia di presidenti o fondatori di altri movimenti, sia di persone di altre religioni e di altre Chieseยป. E a chi dovrร esaminare carte, discorsi, video non attende un compito facile: ยซCโรจ un mare di documenti e di scritti, che giร sono stati consegnati per questo esame. E poi ci sono video, ci sono bobine di discorsi che Chiara ha fatto; lettere che Chiara ha scrittoโฆ Cโรจ tantissimo materiale e sicuramente sarร un impegno grande per tutto il Tribunale, un impegno che coinvolge noi nel preparare questi documenti nel modo migliore affinchรฉ la Chiesa possa fare il suo esameยป. In sintesi, una parola per dire la santitร di Chiara? ยซDirei la normalitร : si puรฒ essere santi conducendo una vita normale. I frutti straordinari di questa vita normale sono frutti che vengono da Dio, dal rapporto di Chiara con Dio e dal rapporto normale di Chiara con il suo popolo. Vivere normalmente una cosa straordinaria: Chiara ci ha dato lโesempio di questo, anche se logicamente ci sono stati anche momenti straordinari nella sua vita, perรฒ lei ci ha dato lโesempio della santitร nella normalitร e non solo nei momenti straordinariยป. E su Chiara Lubich โdonna del dialogoโ, quanto mai necessario in questi giorni, afferma: ยซPenso che in questo campo Chiara abbia ancora molto da dire per costruire rapporti veri, profondi fra le civiltร , fra le etnie, fra le religioni per contrastare questa ondata di violenza che sembra aver invaso il mondo. Quindi unโaffermazione della santitร di una persona che ha fatto della sua vita un simbolo di dialogo, potrebbe essere un segno di questo momentoยป. Intervista completa su Radio Vaticana
Live streaming il 27 gennaio dalle ore 16 in italiano con traduzioni in inglese, francese, spagnolo, portoghese su http://live.focolare.org.
0 commenti