Movimento dei Focolari

Con Gratitudine  

Apr 24, 2025

Papa Francesco e il Movimento dei Focolari

Attivare i sottotitoli e scegliere la lingua desiderata

___

5 Commenti

  1. Biagio

    Grazie una meravigliosa testimonianza che aiuta a decidersi per il santo viaggio e a spendere la vita con gioia per annunciare e portare l’ ideale dell’ unità al mondo

    Rispondi
    • Marcella

      Tutte queste benedizioni del papa sono una meravigliosa eredità che lui ci lascia e un incoraggiamento a viverle pienamente sotto la sua intercessione e il suo amore per lOpera
      Grazie papa Francesco,noi continueremo a pregare per te.

      Rispondi
    • Pellegrino Gambardella

      Davvero commovente la cordiale presenza del Papa verso l’Opera di Maria. Un viatico indispensabile per radicarsi sempre di più nel carisma dell’unità di Chiara. Una sorta di guida concreta per incarnare nelle situazioni della vita l’ut omnes . Grazie x questa compilation speciale. Grazie Papa Francesco. Ricevi adesso dal Tuo Signore l: abbraccio della Vita..Amene

      Rispondi
  2. Anna

    Mi unisco a tutte le altre voci per esprimere anche la mia “Gratitudine” a Dio, a Papa Francesco, a Chiara e anche a voi tutti per questo gioiello prezioso che ci avete donato. Rinnovo la mia fedeltà e unità al nostro grande Ideale e prego lo S. Santo per il prossimo Papa, secondo la volontà di Dio 1

    Rispondi
  3. Franz Kronreif

    C’è un altro momento importante con Papa Francesco. Il 10 gennaio 2024 si è incontrato per ben 40 minuti con DIALOP, un’iniziativa di dialogo tra cattolici e marxiani, nata 10 anni prima dalla spinta di Papa Francesco. Il1 8 settembre 2014 si è incontrato con Alexis Tsipras e Walter Baier. 10 anni dopo un gruppo di DIALOP ha potuto presentare al Papa i primi passi di una etica sociale “trasversale” (una parola usata da lui più volte).
    Ecco il link su quanto Walter Baier, presidente della Sinistra Europea, ha scritto su Papa Francesco:
    https://www.kpoe.at/kuemmert-euch-um-die-sozial-benachteiligten-die-armen-die-arbeitslosen-die-obdachlosen/

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Il Concilio di Nicea: una pagina storica e attuale della vita della Chiesa

Il Concilio di Nicea: una pagina storica e attuale della vita della Chiesa

Il 20 maggio – data riferita dalla maggioranza degli storici – di 1700 fa, iniziava il primo Concilio ecumenico della Chiesa. Correva l’anno 325, a Nicea, attuale Iznik, in Turchia, oggi una piccola città situata 140 km a sud di Istanbul, circondata dai ruderi di una fortezza che ancora racconta di quei tempi.

Amore, unità, missionarietà: in cammino con Papa Leone XIV

Amore, unità, missionarietà: in cammino con Papa Leone XIV

Alla Santa Messa per l’inizio del ministero di Papa Leone XIV ha partecipato anche un gruppo del centro internazionale dei Focolari. Un momento di commozione, riflessione, nuovo inizio. Abbiamo raccolto alcune loro impressioni.