Movimento dei Focolari

[:de]7. Dezember: Ein “Ja” von 1943 bis heute[:es]7 de dicembre: un “Sì” desde 1943 hasta hoy [:fr]7 décembre : un “Oui” depuis 1943 jusqu’aujourd’hui[:pt]7 de dezembro: um “Sim” de 1943 até hoje

Dic 7, 2014

[:en] [:de]Das Datum, das den offiziellen Beginn der Fokolar-Bewegung anzeigt, ist der Tag, an dem sich Chiara Lubich ganz Gott geschenkt hat. In diesen einfachen Antworten erklärt die Gründerin der Fokolare einer Gruppe von Kindern, wie das war, als sie ihre Berufung verstanden hat.[:es]La fecha reconocida oficialmente como el inicio del Movimiento de los Focolares es el día de la consagración de Chiara Lubich a Dios. En estas respuestas la fundadora de los Focolares explica en forma sencilla a un grupo de niños cuándo sintió su «vocación».[:fr]La date officielle connue comme étant le début du mouvement des Focolari est le jour de la consécration de Chiara Lubich à Dieu. Par ces réponses, la fondatrice des Focolari explique de manière simple à un groupe d’enfants lorsqu’elle a senti sa « vocation ».[:pt]A data conhecida oficialmente como início do Movimento dos Focolares é o dia da consagração de Chiara Lubich a Deus. Nestas respostas a fundadora dos Focolares explica, de modo simples, a um grupo de crianças quando sentiu a sua «vocação». [:zh]

http://vimeo.com/112717963

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.

Argentina: impegno per il dialogo interculturale con i popoli originari

Argentina: impegno per il dialogo interculturale con i popoli originari

Agustín e Patricia e i loro due figli sono una famiglia argentina. In seguito ad un corso di Sophia ALC, la sede latino-americana dell’Istituto universitario con sede nella cittadella internazionale di Loppiano (Italia), sono andati alla ricerca delle loro radici tra i popoli originari ed è nato un forte impegno per il dialogo interculturale.