Estate 2023: Famiglie in azione
L’estate 2023 è stata caratterizzata da una serie di visite della Segreteria di Famiglie Nuove nei paesi dell’Est, che hanno mostrato la vitalità delle famiglie in questi paesi.
[leggi tutto]L’estate 2023 è stata caratterizzata da una serie di visite della Segreteria di Famiglie Nuove nei paesi dell’Est, che hanno mostrato la vitalità delle famiglie in questi paesi.
[leggi tutto]Anche quest’anno Il progetto Formato Famiglia ha offerto la possibilità di una pausa di riposo/riflessione a Loppiano aperto a tutte le famiglie: tre settimane dal 16 luglio al 6 agosto in cui scegliere alcuni giorni da condividere insieme ad altre famiglie. Lopèpiano ha accolto circa 35 famiglie provenienti da varie parti di Italia, Spagna, Francia, Belgio, Messico, Costa Rica e Cina.
[leggi tutto]Pubblicato il Messaggio di Papa Francesco per la terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, in programma il 23 luglio sul tema “Di generazione in generazione la sua misericordia” (Lc 1,50). Ne riportiamo alcuni stralci, seguiti dalla testimonianza di una nonna. La Giornata precede di pochi giorni quella della Gioventù di Lisbona. Una vicinanza dal sapore di una felice coincidenza.
[leggi tutto]I nostri “modelli operativi interni”, elaborati durante l’infanzia, determinano il nostro stile di attaccamento incidendo fortemente sul comportamento da adulti e sulle relazioni con gli altri, prima di tutti il partner.
[leggi tutto]Ecologia e stili di vita: un tema di grande attualità. Un’occasione per aggiornarsi, riflettere e capire quanto possiamo fare come famiglie. Una breve “full immersion” nell’ambiente internazionale e rilassante delle colline toscane: sono invitate al prossimo weekend di “Formato Famiglia” (sab 27 e dom 28 maggio 2023 a Loppiano-FI) coppie di ogni età, anche con i figli. Saranno presenti esperti per un aiuto all’approfondimento e al dialogo sul tema.
Guarda il video-clip Formato Famiglia
L’ appuntamento Formato Famiglia di gennaio 2023 si è svolto a Loppiano nel week end 28-29 gennaio e ha visto la partecipazione di circa 77 persone, di cui 15 bambini/ragazzi.
[leggi tutto]Una storia d’amore. Il matrimonio, la nascita di una figlia e la separazione. Eppure, anche la separazione può diventare un’esperienza di Dio. Anche attraverso una bimba di sette anni. La vicenda è narrata in prima persona dalla mamma.
[leggi tutto]Un tempo era la crisi del settimo anno, il periodo più delicato per le coppie anche per una serie di cause di natura fisiologica tipiche di questa prima fase evolutiva che vede la nascita dei figli, la necessità di conciliare famiglia-lavoro, di ridefinire i confini nei rapporti con le famiglie d’origine.
[leggi tutto]