URL. Stavolta non รจ la Unique Resource Location, che ti permette di individuare in modo univoco lโindirizzo di un sito internet, ma รจ United in the Revolution of Love, uniti nella rivoluzione dโamore, quello ispirato al Vangelo, quello che migliaia di giovani in tutto il mondo hanno appreso dagli insegnamenti e dalla vita di Chiara Lubich, di cui in questi giorni ricorre il 4ยฐ anniversario della partenza da questa terra. Ed รจ il titolo dato dai giovani filippini per la manifestazione dello scorso sabato 10 marzo, giorno scelto per il loro tributo alla persona di Chiara e allโimpatto del suo carisma sui giovani, di oggi e di ieri. Il luogo รจ anche simbolico: il padiglione antico 400 anni dellโUniversitร di San Tommaso, la pontificia universitร reale che ha conferito il dottorato in Teologia a Chiara nel 1997, a Manila. Fr. Rolando De La Rosa, il 95ยฐ rettore dellโuniversitร , nel benvenuto, ha condiviso il suo personale incontro con Chiara in quellโanno, presentandola come una persona che vale la pena imitare, perchรฉ propone la santitร come meta a portata di tutti. I gen โ giovani impegnati dei Focolari โ fianco a fianco con la parte adulta del Movimento, davano testimonianza della โcostellazione di stelleโ che Chiara aveva intuito sarebbe esistita in seno al Movimento, come una โseconda generazioneโ, dopo quella di chi aveva cominciato. Sono loro i veri protagonisti della โrivoluzione dโamoreโ. Tra i 2000 giovani che riempivano il padiglione, cโera un gruppo buddista, che ha presentato una canzone sullโunitร . Presenti anche religiosi e religiose di varie congregazioni e alcuni seminaristi, colpiti dal messaggio rivolto da Chiara ai giovani: โAvete una vita sola, spendetela bene!โ e dalla radicalitร di vita proposta loro. Un giovane ha scritto: โร il momento piรน bello che ho vissuto nella mia vita. Conoscere Chiara Lubich รจ la chance piรน grande che mi sia stata data, perchรฉ, come molte persone che lโhanno incontrata, anche io ho potuto scoprire Dio, che รจ Amoreโ. Uno dei partecipanti cosรฌ sintetizza le due ore di programma: โCelebrare il 4ยฐ anniversario della nascita di Chiara al Cielo: i discorsi e video-clip su di lei, parlavano della capacitร di dare il via a una rivoluzione capace di cambiare le vite di migliaia di persone. Le interviste a persone di etร , professione e orientamenti culturali diversi, sottolineavano il rivoluzionario effetto del Vangelo, se messo in pratica. Le canzoni, le danze, le esperienze erano tutte incentrate sullโimpatto di Chiara nella societร , nella Chiesa e nellโumanitร , e ci si poteva fare unโidea sullโimpatto del suo Ideale sulla vita delle persone, sulle loro diverse culture, sui rapporti interpersonali, vocazioni, arte, politica, businessโฆ su tutti gli aspetti della vita umanaโ. A conclusione, solenne celebrazione della Messa, presieduta dal Vescovo Gerard Alminaza e concelebrata dal vescovo Antonio Tobias, incaricato del lavoro ecumenico nella Conferenza Episcopale Filippina. Infine, i responsabili dei Focolari nelle Filippine si sono rivolti a tutti ricordando le parole immaginate da Chiara al momento dellโincontro con Dio: โSe tu mi chiedessi chi sono, non direi il nome mio, direi sono GRAZIE, per tutto e per sempreโ. Questo รจ stato il pensiero che ciascuno si รจ portato in cuore allโuscita dal Pavilion.
Sanare le ferite che incontriamo negli altri
Sanare le ferite che incontriamo negli altri
0 commenti