Movimento dei Focolari

Mumbai: Dr Shantilal Somaiya e Chiara Lubich

Gen 15, 2011

In ricordo di un’amicizia per il dialogo

Chiara: «Sono ignorante, devo capire». Dr. Somaiya: «No, Chiara, l’ho capito dai tuoi occhi; ci sono dei leaders che sanno comunicare il loro pensiero. Tu hai un grande ideale. Una persona sola come te può muovere l’intera società. Tu sei una di queste pochissime persone. Nel nostro campus non tutti sono impegnati nella vera religione, perché ci manca una Chiara tra noi». Queste le battute che nel gennaio del 2001 hanno inaugurato un dialogo che ha aperto la grande amicizia fra il Dr. Shantilal Somaiya e Chiara Lubich. Ad un anno dalla scomparsa, l’industriale indiano è stato ricordato nei primi di gennaio all’interno del grande campus di Vidhyavihar alla periferia nord–orientale di Mumbai, nell’ambito del tradizionale convegno di dialogo interreligioso che il Somaiya Sanskriti Peetham organizza ogni anno. La Dr. Kala Acharya, direttrice del centro, ha desiderato che l’uomo d’affari indiano venisse ricordato nelle sue diverse sfaccettature, ma soprattutto come uomo del dialogo, aperto a culture e religioni. Per questo, l’intervento di apertura di Roberto Catalano, attuale corresponsabile del Centro del Dialogo interreligioso del Movimento dei Focolari, che nella sua quasi trentennale permanenza in India, era stato testimone del rapporto unico fra Somaiya e Chiara, ha ripercorso le tappe fondamentali di un’amicizia, che nel corso dei primi anni del nuovo millennio, ha dato vita a tre simposi indù cristiani di grande spessore culturale, ma anche di profonda spiritualità. Alla cerimonia – svoltasi a Mumbai all’inizio di gennaio 2011 – erano presenti il figlio Samir Somaiya, che ha assicurato il desiderio e l’impegno a continuare la missione del padre, non solo in ambito industriale ma anche culturale e di dialogo, la figlia Harinakshi, la moglie e diverse sorelle. Non mancavano membri del Movimento dei Focolari a testimonianza di un rapporto che continua.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Vangelo vissuto: con il tesoro nel cuore

Vangelo vissuto: con il tesoro nel cuore

Nella vita quotidiana si presentano situazioni impreviste che alterano i nostri piani. Possiamo lasciarci prendere da esse e alla fine ci rimarrà un senso di amarezza per ciò che abbiamo vissuto. Se invece teniamo presente il “tesoro”, l’amore per il prossimo, troveremo il modo di gestirle e nel cuore resterà il dolce sapore della pace.

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Un’esperienza di dialogo e accoglienza che si è trasformata in una rete di supporto e amicizia per il bene comune. È quanto ci racconta Andreja dalla Slovenia, membro del Movimento dei Focolari, che insieme al marito fa parte di Famiglie Nuove. Nel video la voce dei protagonisti di questa esperienza.

Emergenza Gaza e Medio Oriente

Emergenza Gaza e Medio Oriente

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per Gaza e Medio Oriente, per aiutare le persone che in quei paesi soffrono a causa dei conflitti.