Notizie
Hans Lipps – Ricerche per una logica dell’ermeneutica
a cura di Erika D’alberto
Paraguay: una scuola EdC per ripartire più forti
Conclusa ad Asunción la Scuola Interamericana EdC (8-12 agosto 2016). Un originale training per giovani imprenditori che ha messo in luce nuove sinergie e saperi.
Nuovo reparto di maternità in Congo
In collaborazione con Amu Lussemburgo e il partner locale congolese AECOM, il Centro medico «Moyi mwa Ntongo» di Kinshasa inaugura un nuovo edificio con il reparto maternità, pediatria e sala operatoria.
Summer School 2016 di Comunione e Diritto
In Sicilia, dal 25 al 29 luglio, 30 giovani provenienti dalla Nigeria, Spagna, Germania, Olanda e Italia si sono confrontati su temi scottanti come immigrazione, sicurezza e ambiente.
Il sorriso di Daniel
Il racconto di una giovane infermiera dei Focolari sul periodo trascorso in Costa d’Avorio. Con l’aiuto di tanti riesce a salvare la vita di un bambino affetto da una malformazione al cuore.
Brasile: un progetto culturale innovatore
L’iniziativa promossa dal Centro Accademico Latinoamericano Sophia ALC (America Latina e Caribe) ha riunito 80 giovani universitari. Obiettivo: sviluppare il paradigma della fraternità nelle scienze sociali, economiche, nella cultura, come risposta alle grandi sfide del continente.
Theses for a Trinitarian Ontology
Dancing with the Divine. Author: Klaus Hemmerle
Giovani, protagonisti della storia
Sui monti Tatra, in Slovacchia, 600 giovani dei Focolari si danno appuntamento dopo la Giornata Mondiale della Gioventù, per approfondire le sfide lanciate da papa Francesco.
Chiara Lubich
Dottorati honoris causa conferiti a Chiara Lubich, Laudationes, Motivazioni, Lezioni Magistrali
Florence Gillet e Rosalia Parlapiano (edd.)
Roger Schutz: costruttore di pace, profeta di speranza
A 11 anni dalla sua dolorosa scomparsa, il 16 agosto 2005, lo ricordiamo con la lettera che Chiara Lubich scrisse alla Comunità di Taizé per assicurare la vicinanza del Movimento dei Focolari.
Fraternità episcopale
67 vescovi di 27 nazioni riuniti a Braga (Portogallo), dal 2 all’11 agosto, nel segno della communione.
Assunzione: la vittoria sulla morte
L’assunzione di Maria, secondo Giordani, ci rivela l’onnipotenza e l’infinita originalità di Dio, mentre ci scopre il cammino da fare per azzerare la violenza e la guerra.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.