Notizie
In Ecuador, nel segno dell’intercultura
È in corso la ventesima Settimana Mondo Unito, dal titolo “Link Cultures”, per approfondire il tema dell’interculturalità come via alla pace. Nel Paese, colpito di recente dal grave terremoto, spazio alla conoscenza delle culture indigene che mettono in luce valori dimenticati. Per una nuova armonia tra i popoli, insieme al lavoro per la ricostruzione.
“Flow”: una corrente di fraternità e di pace
In 1.200 a Loppiano per l’appuntamento del Primo Maggio, all’apertura della Settimana Mondo Unito. L’impegno per fermare la guerra, per le popolazioni dell’Ecuador, per la propria città e per l’Italia. “Meno muri e più sinergie”, la parola dei giovani.
Structures of Grace
The Business Practices of the Economy of Communion. By John Gallagher and Jeanne Buckeye.
Azir Selmani, maestro di dialogo
Il 17 aprile ci ha lasciato Azir Selmani, insegnante nato in Kosovo, padre di tre figli, primo musulmano in Macedonia ad aderire alla spiritualità dei Focolari. Gratitudine per la sua vita.
Settimana Mondo Unito 2016
Dal 1° al 10 maggio iniziative nei cinque continenti per rendere visibile la cultura della fraternità: in Ecuador la solidarietà è via per la pace.
Australia, lo sport per unire
L’Atlante della fraternità è un Osservatorio permanente ed internazionale che promuove la cultura della fraternità, monitorando azioni fraterne di singoli, gruppi e popoli. L’esperienza di Tom di Melbourne, un “frammento di fraternità”.
Settimana Mondo Unito 2016 al via
Dal 1° al 10 maggio ad ogni latitudine. Presentazione video.
Giordani: quale dignità per il lavoro?
Un brano tratto da “La società cristiana”, la cui prima edizione risale al 1942: un libro che rappresenta con fedeltà un clima storico e al tempo stesso lo trascende, nell’insegnamento perenne che dal Vangelo muove alla costruzione della civiltà dell’amore cristiano.
Primo Maggio a Loppiano
Giovani in rete: per un’Italia e un mondo “condiviso”.
Educare in rete per cambiare il mondo
Relazioni, comunità , arte e sport, le tematiche approfondite nel Seminario Internazionale di EdU (EducazioneUnità), svoltosi il 23 e 24 aprile a Madrid, per un’educazione più inclusiva.
Congo: l’impegno dei giovani per la pace
Micheline Mwendike, studente congolese, è impegnata in un movimento di giovani per il superamento delle differenze culturali e delle ideologie all’origine dei tanti conflitti che hanno insanguinato il suo Paese.
Parola di vita – Maggio 2016
«Egli abiterà con loro ed essi saranno suoi popoli ed egli sarà il “Dio con loro”» (Ap 21, 3)
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.