Notizie
Villaggio per la terra – Roma
Roma in Mariapoli Vivere insieme la città Una città temporanea dentro la città di Roma Per riscoprire insieme, impegnandosi a costruire ponti di dialogo, conoscenza reciproca e accoglienza, quella vocazione alla fraternità universale che la rende Roma unica al mondo....
Lombardia – Brescia
BRESCIA Focolari: focolari.lombardiaest@gmail.com
Lazio Sud
Focolare maschile: laziosud@gmail.com Focolare femminile: focolare.velletri@tiscalinet.it
Lazio Nord
Focolare maschile: rocca.castelli@focolare.org Focolare femminile: eurekafoc@gmail.com
Sicilia – Centro Mariapoli Trecastagni
Centro Mariapoli Trecastagni Via A. D. Torrisi, 2 I-95039 Trecastagni CT tel. 39-095-7806506 fax 39-095-7804455 Email: tretendecm@alice.it
Sicilia – Palermo
Palermo Focolare maschile: focpam@gmail.com Focolare femminile: focfpa@alice.it
Lombardia – Centro Mariapoli Frontignano
Centro Mariapoli "Luce" - Frontignano Via XI Febbraio 2 25030 Frontignano di Barbariga BS tel. 39-030997192 Email: cmluce1@gmail.com
Colombia: persone capaci di pace
Cristina Montoya, ricercatrice di comunicazione sociale e politica presso l’Istituto Universitario Sophia, offre una lettura retrospettiva dei frutti della spiritualità di Chiara Lubich, nel travagliato processo di pace che attraversa il suo Paese, la Colombia.
Guerra dei Balcani: Chiara era al nostro fianco
25 anni fa nei Balcani scoppiava il conflitto che ha colpito le popolazioni della ex Jugoslavia. Un dramma che Chiara Lubich ha vissuto nella vicinanza alla popolazione con parole e gesti di pace.
Algunos eventos por el 8° aniversario (14.3.2016) de la muerte de Chiara Lubich
11-12.3.2016 – Fontem (Camerún) Talleres (música, dibujo, poesía, performance teatral) sobre el tema “Chiara y la paz” preparados por los alumnos de 20 escuelas que han adherido al proyecto “educación a la paz”. La premiación de los mejores trabajos y de los gestos de...
Un intreccio di voci per la pace
A 20 anni dal conferimento a Chiara Lubich del Premio Unesco per l’Educazione alla Pace (Parigi 1996) e nell’8° anniversario della sua morte (14 marzo 2008) l’appuntamento di Castel Gandolfo esprime col linguaggio dell’arte e con testimonianze la cultura del dialogo come fattore di pace.
Siria: Dio può vincere il Male
Le continue violazioni della tregua minacciano la pace in Siria. Una riflessione di Pascal Bedros, focolarino di Aleppo, sull’impegno per la pace alla luce dell’invito di Chiara Lubich, nel 2002, a vincere il Male con il Bene.
Pensiero del giorno
Fare silenzio davanti al fratello/sorella
Fare silenzio davanti al fratello/sorella