Notizie
ComunicAzione sinodale nel Giubileo della speranza
Il cammino sinodale di alcuni professionisti della comunicazione su iniziativa di NetOne, la rete internazionale dei comunicatori del Movimento dei Focolari: incontri mensili online per approfondire temi e condividere esperienze. A febbraio 2025 il secondo webinar internazionale per promuovere pratiche di comunicazione vere, responsabili, nell’ascolto di tutti, ed essere protagonisti con azioni concrete per costruire Comunità.
Don Enrico Pepe: una vita spesa per l’unità e la Chiesa
Il 2 marzo scorso ha concluso il suo viaggio terreno don Enrico Pepe, sacerdote focolarino della diocesi di Teramo-Atri (Italia). Inviato negli anni ’60 come missionario nel Nord Est del Brasile, ha formato, in un momento di grave crisi del clero, centinaia di preti e seminaristi brasiliani alla spiritualità dell’unità. Per 25 anni è stato poi responsabile mondiale del Movimento sacerdotale dei Focolari.
Nostalgia dell’infinito
Idea del Mese – Aprile 2025
“Ecco, io faccio una cosa nuova, proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?” (Is 43,19).
Parola di Vita – aprile 2025
Arturo, invisibile
Era un bellissimo pomeriggio, un clima ideale. Il lungomare di Lima era pieno di gente: intere famiglie che si godevano la spiaggia, genitori e figli che arrivavano con le loro tavole e attrezzature da surf, scuole di surf con i loro insegnanti, turisti…
Africa: continente di speranza
Il continente africano è composto da 54 Stati. E’ attraversato dall'Equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno, quindi gran parte del territorio è situato nella zona torrida ed è caratterizzato...
Chiamati alla speranza, protagonisti del dialogo
Convegno ecumenico promosso dal Movimento dei Focolari in occasione di tre anniversari previsti nell’anno 2025.
Tra i partecipanti: Mons. Andrea Palmieri (Dicastero vaticano Unità dei Cristiani), Martin Illert (CEC),
S. E. Khajag Barsamian (Chiesa Apostolica Armena), Elisabeth Newman (Alleanza Battista Mondiale), Margaret Karram (Focolari)
Inaugurazione del percorso espositivo Chiara Lubich
In occasione del Giubileo 2025 il Centro Chiara Lubich con la Fondazione Museo storico del Trentino (Italia) hanno realizzato un percorso espositivo dedicato a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. La mostra, inaugurata venerdì 14 marzo in occasione dell’anniversario della dipartita di Chiara, è stata allestita presso il Focolare Meeting Point, nel cuore di Roma.
Argentina: alluvione a Bahía Blanca, un miracolo inaspettato
Bahía Blanca è una città situata in riva al mare, proprio dove inizia la Patagonia argentina. Con i suoi 370.000 abitanti, è il centro economico, religioso e culturale di una vasta regione. A pochi chilometri di distanza, altre 80.000 persone vivono nella città di...
Chiara Lubich: “Il prossimo è un altro te stesso”
Con quali occhi guardiamo il mondo e i nostri compagni di viaggio nell’avventura della vita? È una questione di vitale importanza, in un’epoca come la nostra segnata da polarizzazione e disaccordi, da solitudine e distanze fra chi ha e chi non ha.
“Se Guardo questa Roma…”
Si inaugura a Roma, presso il Focolare Meeting Point, un percorso espositivo multimediale dedicato a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento, che sarà aperto al pubblico fino al 31 gennaio 2026.
Una umanità, un pianeta: leadership sinodale
Ad aprile 2025 partirà il programma internazionale per 100 giovani leader politici. Un percorso di due anni per rafforzare la partecipazione dei giovani nei processi di azione politica a livello planetario. Ancora alcuni giorni per iscriversi.
Pensiero del giorno
Sapersi stupire
Sapersi stupire