Notizie
Oltre ai nostri limiti
Idea del Mese – Dicembre 2024
Concorso Chiara Lubich: all’insegna della pace
Il concorso “Una città non basta – Chiara Lubich, cittadina del mondo”, giunto alla sua quinta edizione, continua ad offrire alle comunità scolastiche un’opportunità di riflessione e approfondimento nell’ambito dei valori delle relazioni, dell’accoglienza nelle diversità e dello sviluppo delle nuove tecnologie anche nell’ambito dello studio.
Vangelo vissuto: “Nella sua povertà ha messo tutto quello che aveva per vivere” (Mc 12,44)
Il Vangelo, se vogliamo viverlo, chiede di mettere tutto quanto abbiamo, la nostra intelligenza, le nostre capacità, il cuore e le mani per andare incontro ai fratelli e alle sorelle. Piccoli gesti che spesso possono aiutare a ricostruire rapporti o anche soltanto ad arricchire di gentilezza le nostre giornate.
“Resurrection”
Un film che racconta la storia di “Fr. Jolly”
Chiesa, volto di speranza
Dall’8 al 10 novembre si è svolto il Convegno ecclesiale organizzato dal Movimento dei Focolari di Italia e Albania. Quasi 1000 persone.
Chiamati alla speranza
Incontro annuale a Graz-Seckau in Austria degli Amici di Insieme per l’Europa. Presenti 200 persone in rappresentanza di 52 Movimenti, Comunità e Organizzazioni provenienti da 19 Paesi europei.
Valencia (Spagna): dopo la DANA, la solidarietà
Un’enorme quantità d’acqua, che in alcuni casi ha superato i 400 mm in meno di 24 ore, ha provocato un tragico bilancio di vittime e lasciato dietro di sé enormi danni materiali. Il fenomeno della solidarietà spontanea.
A che serve la guerra?
Riportiamo uno stralcio del celebre volume scritto da Igino Giordani nel 1953 e ripubblicato nel 2003: L’inutilità della guerra. “Se vuoi la pace, prepara la pace”: l’insegnamento politico che ci offre in questo suo volume può riassumersi in questo aforisma.
«Lei – questa vedova – nella sua povertà ha messo nel tesoro tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,44).
Parola di Vita – Novembre 2024
La rivoluzione del “dono”
Quotidianamente siamo bombardati dalle immagini della società dell’apparenza. In tutte le nazioni la globalizzazione impone un modello in cui la ricchezza, il potere e la bellezza fisica sembrano essere gli unici valori. Eppure basta fermarsi a osservare le persone...
Margaret Karram a conclusione del Sinodo
La Presidente dei Focolari ha partecipato ai lavori nel mese di ottobre 2024 come Invitata Speciale.
Vangelo vissuto: “Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore…”
Cercando di tradurre in pratica le parole del Vangelo, in qualsiasi situazione ci troviamo, possiamo metterci al servizio del fratello.
Pensiero del giorno
Ascoltare la voce interiore
Ascoltare la voce interiore