Convegno nazionale per il 50° della rivista a Roma. Tra le personalità intervenute: il sindaco di Roma, Walter Veltroni, e mons. Giuliodori, direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della CEI
Apre i battenti il Polo italiano delle aziende di Economia di Comunione, “laboratorio di una nuova economia”
Sabato 28 ottobre 2006, alle ore 15,30 a Burchio (Incisa in Val d’Arno – Firenze), la cerimonia inaugurale, preceduta da una settimana di eventi promossi dalla E. di C. spa, società di costruzione e gestione del Polo. Diretta di Telepace
Intervista a Mons. Betori, segretario della Conferenza Episcopale italiana, sul Convegno ecclesiale nazionale di Verona
Tratto da Città Nuova – N. 19/2006
Islam – Storie italiane di buona convivenza, di Luigi Accattoli
«Mi sono ispirato all’idea che la buona convivenza è frequente, ma il suo racconto è raro». Un capitolo è dedicato ai “Mille musulmani intorno al Focolare”
Una mozione approvata per il sostegno del progetto imprenditoriale promosso dal Movimento dei Focolari
Una mozione di sostegno al polo imprenditoriale di Loppiano, presentata dal Gruppo Rinnovamento Italiano e Riformisti per l’Ulivo, è stata approvata a maggioranza, con l’astensione dello SDI e di alcuni consiglieri del centro sinistra. Nel testo si...
Un patto di fraternità per l’Italia
Davanti a Nicola Mancino e Luciano Violante, Chiara Lubich ha parlato a favore di una politica di comunione centrando il suo intervento sul tema della fraternità come base di confronto anche politico. "Dei tre ideali del grande progetto politico della modernità espressi dalla rivoluzione francese – ha detto Lubich – uno è ancora al punto di partenza. Quelli della libertà e ell’uguaglianza sono stati considerati, e più o meno perseguiti; la fraternità è rimasta del tutto disattesa: fraternità, sinonimo di unità, che è, fra il resto, proprio la finalità del carisma che ci anima"…
Don Giuseppe Puglisi (padre Pino Puglisi)
Italia -Cantiere legalità: da Palermo a Milano (Palermo, 15/9/1937 – Palermo, 15/9/1993)
Una storia di amicizia: musulmani e cristiani in Sicilia
A Catania il convegno “La famiglia musulmana, la famiglia cristiana: sfide e speranze” ha radunato 500 persone all’insegna del dialogo.
A settembre LoppianoLab 2012
3ª edizione del laboratorio nazionale di idee per l’Italia, promosso da Gruppo editoriale Città Nuova, Polo Lionello Bonfanti, Istituto Universitario Sophia e Centro internazionale di Loppiano.
PRIMO MAGGIO DI LOPPIANO 2025: IL CORAGGIO DI FIORIRE
L’edizione 2025 del tradizionale festival dei giovani nella cittadella dei Focolari