Per i 500 anni della Riforma
Encontro anual de Famílias Novas em Brasília
A Secretaria de Famílias Novas do Centro-Oeste convida a todos para o encontro anual de Famílias Novas, que será realizado nos dias 9 e 10 de setembro, em Brasília. O encontro é aberto a todos que desejam conhecer melhor um estilo de vida familiar vivido sob a luz do...
Córdoba ha il suo Dado della Pace
L’originale “monumento” è stato inaugurato nel Parco delle Nazioni della città argentina, alla presenza di 750 bambini, durante una giornata di giochi e attività. Il“Dado” è uno strumento di educazione alla pace.
A Roma si corre per la pace
Domenica 17 settembre da Piazza San Pietro partirà di corsa la “Rome Half Marathon Via Pacis”, mezza maratona multi religiosa per promuovere pace, integrazione, inclusione, solidarietà. Promossa da Roma Capitale e dal Pontificio Consiglio della Cultura, Dicastero...
Oltre il dialogo: pensare insieme
Wings of Unity, un progetto per creare spazi di riflessione in comunione fra musulmani sciiti e cristiani e favorire la formazione di giovani generazioni al dialogo interreligioso. Scuola estiva nelle Valli di Primiero (Italia).
I Focolari attendono con gioia il Papa
Colombia. Grande attesa per il primo viaggio apostolico di Papa Francesco in una terra ricca di storia, cultura e fede. Ma anche segnata da profonde ferite e divisioni sociali.
Cambiamenti climatici e cura del creato
La furia dell’uragano che ha seminato devastazione nel Texas ci invita a riflettere sull’attenzione e la cura per la nostra casa comune. Notizie dalla comunità dei Focolari di Houston.
Castelgandolfo: Presentazione del volume “Qui c’è il dito di Dio”
di Lucia Abignente
Vangelo vissuto: seguire Gesù
La parola di vita del mese di settembre è piuttosto impegnativa. Esige la dimenticanza di sé per mettere l’altro al primo posto, condizione necessaria per diventare veri discepoli di Gesù.
Cantieri estivi per costruire “uomini-mondo”
Hombre mundo: nel mese di luglio si sono aperti quasi 50 “laboratori di fraternità” in tutto il mondo, organizzati dai Ragazzi per l’Unità per sperimentare che ogni cultura è un dono. “Head Hands Heart” il titolo dell’edizione 2017.








