Eunice, criminologa, affronta con determinazione ogni giorno le sfide della criminalità di Nairobi, con il sogno di costruire, insieme a tanti, una città in cui si possa vivere felici e in sicurezza.
Quaresima: tempo di conversione
Conversione e liberazione innanzitutto da noi stessi. Ci lasciamo guidare in questo percorso da alcuni pensieri di mons. Klaus Hemmerle (1929-1994), già vescovo di Aachen (Germania).
Famiglia: una ferita che diventa oro
Una coppia suggerisce a Federico e Laura, neogenitori in crisi, un apposito corso alla cittadella internazionale di Loppiano. Qui scoprono l’arte di risanare le ferite con l’oro del perdono.
Chi è Gesù Abbandonato per me
Testimonianza raccontata al congresso dei giovani dei Focolari, nel novembre 2016. Noemi Sánches è laureata in Ontologia Trinitaria all’Istituto Universitario Sophia e attualmente fa un dottorato di ricerca in Filosofia all’università degli Studi di Perugia.
Parola di vita – Marzo 2017
“ … lasciatevi riconciliare con Dio” (2 Cor 5,20).
Chiara ci ha insegnato l’Amore
In occasione del 50° di Famiglie Nuove, parliamo con Anna Maria e Danilo Zanzucchi, tra i primi sposati a seguire Chiara Lubich. Anche gli sposati sono chiamati alla santità.
Inghilterra: amicizie interreligiose
A Birmingham, i focolarini animano un workshop in una scuola elementare della comunità Sikh. Il responsabile di una moschea li invita a presentare la spiritualità dell’unità.
In Nigeria una scuola diventa una Mariapoli
A Jos, Nigeria, 600 ragazzi di un college sperimentano, insieme agli insegnanti e alle loro famiglie, la tipica convivenza del Movimento dei Focolari. La scoperta che “Dio è vivo ed esiste davvero”.
In the Ray of God’s Love
Reflections by Chiara Lubich
Philippines: Course on Interreligious Dialogue entitled “Harmony among Peoples and Religions Today”
Hosted by the School of Dialogue with Oriental Religions at the Mariapolis Centre in Tagaytay City.








