Il confine tra Thailandia e Myanmar, al nord ovest della Thailandia, nuova frontiera per gli interessi delle grandi industrie. Proprio lì si fa strada un progetto ispirato al Vangelo.
Un cammino di riconciliazione in Myanmar
Entriamo nel contesto del Paese asiatico attraverso la testimonianza di alcune persone della comunità dei Focolari: il lavoro per i rifugiati, l’impegno quotidiano a costruire un futuro migliore e di pace.
In viaggio dal Burkina Faso al Niger
Tre membri dei Focolari di Bobo Dioulasso si sono spinti in Niger passando per Dori, la città più a nord del Burkina. Ad attenderli, un vescovo e alcune comunità sorte in questi Paesi del Sahel a maggioranza musulmana.
Gen Verde a Palermo
31 gennaio, 1 - 2 febbraio: workshop con i giovani Liceo Basile, Brancaccio. 3 febbraio, 1° concerto: PalaOreto - Via Santa Maria di Gesù, 11, 90124 Palermo - alle ore 20:30. 5 febbraio, 2° e 3°concerto: Teatro Golden - Via Terrasanta, 60, 90141 Palermo - alle ore...
Il destino della libertà – Quale società dopo la crisi economica?
Di Zygmunt Bauman – Chiara Giaccardi – Mauro Magatti
Belgio. Un piano aziendale sfidante: “dare per crescere”
Easykit è un’azienda dell’EdC fornitrice di “kit fai-da-te”, il cui profitto è condiviso con i dipendenti, per aiutare persone che vivono nella povertà, sia nel quartiere che all’estero.
Vangelo vissuto: l’amore accoglie l’altro
Il 2017 inizia con una frase del Vangelo, la “Parola di vita”, che ci spinge ad andare verso gli altri per servirli con gesti concreti. Ecco alcune brevi esperienze di paesi diversi.
Austria: concerto di solidarietà per la Siria
Quarta edizione promossa dai Giovani per un Mondo Unito di Vienna e la gioventù di Mor Efrem della comunità siro-ortodossa, con alcuni rifugiati siriani.
Chiara Lubich: Epifania 2017
I vangeli raccontano che i magi sono arrivati da lontano, guidati da una stella, per adorare il Signore. La preghiera di Chiara Lubich perché “sfolgori” per tutti quella stella che porta a Dio.
Roma. Fare scuola in periferia
A Natale sono protagonisti i bambini. Ma non tutti sono felici e tutelati. Un libro edito da Città Nuova, “Bambini nei guai”, racconta il disagio dell’infanzia e i possibili percorsi di riscatto.








