Movimento dei Focolari

Vescovo Krause (1940-2024): “Fratello, che bello che ci incontriamo”

Gen 28, 2025

Il vescovo luterano tedesco Christian Krause, scomparso recentemente, già presidente della Federazione luterana mondiale (LWF), era un appassionato di ecumenismo, dell’esperienza dell'unità nella varietà e nella diversità.

Durante un incontro di vescovi di varie Chiese, amici del Movimento dei Focolari, vicino a Stoccolma (Svezia), nel novembre 2018, il vescovo Krause è stato intervistato dalla giornalista irlandese Susan Gately, che gli ha chiesto cosa fosse esattamente l’“ecumenismo” secondo lui.  Pubblichiamo – all’indomani della celebrazione, nell’emisfero nord, della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani – uno stralcio della riposta del vescovo Krause che aiuta a tratteggiare la sua figura, la sua apertura e la sua passione per il cammino ecumenico.

Attivare i sottotitoli e scegliere la lingua desiderata

___

1 commento

  1. María Gabriela Ferreyra

    Che bellissima persona, tutta di Dio, tutta cristiana. Un testimonio di luce che sprona a riconoscerci sempre come figli di un unico Padre tutti fratelli . Grazie!!

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.