Notizie
«Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore» (Lc 12,34).
Parola di Vita – Agosto 2025
Dov’è il mio cuore?
Idea del Mese – Agosto 2025
Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani
Ad aprile del 1984 a pochi giorni della conclusione del Giubileo straordinario della Redenzione, si celebrava il Giubileo dei giovani che vide la presenza a Roma di 300.000 ragazzi. Il 12 aprile Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, tenne una catechesi sulla gioia ai giovani nella Basilica di San Giovanni Laterano. Di seguito uno stralcio del suo intervento.
Paolo Rovea, una vita in Dio
Il 3 luglio 2025 Paolo Rovea, medico e focolarino sposato italiano ha concluso la sua vita terrena. Tanti i messaggi arrivati da varie parti del mondo dopo la sua scomparsa, che vanno a comporre un mosaico unico e ricchissimo, come era Paolo.
Vangelo vissuto: il coraggio di fermarsi
La parabola del buon Samaritano ci insegna non solo a farci prossimi, toccando le ferite di chi ci sta intorno e abbattendo le mura dei pregiudizi, ma attraverso questa Parola comprendiamo l’arte della compassione e l’infinita misericordia con cui Dio ci abbraccia, si prende cura di noi, lasciandoci liberi di abbandonarci al suo amore
Gen Verde: un viaggio interiore, un’esperienza in musica
Il complesso internazionale ha lanciato un nuovo progetto musicale intitolato “Tutto parla di te – Preghiera in musica”, disponibile online sulle maggiori piattaforme digitali.
16 luglio: il messaggio di Margaret Karram nel giorno del Patto d’Unità
In un tempo in cui l’umanità è minacciata da una violenza crescente e da disillusione, quel Patto può infondere in noi una nuova speranza.
Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità
Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.
Assemblea 2026: il cammino di preparazione sta iniziando
Il messaggio della Presidente Margaret Karram
Fratellanza
La fratellanza, l’essere figli di uno stesso Padre, può essere la radice di ogni pacifismo. In questo stralcio tratto dal volume “Rivolta cattolica” Igino Giordani scrive quasi una invocazione, un poetico appello che ci costringe ad alzare lo sguardo e ci apre gli occhi su chi è il fratello, quel fratello che può essere catalogato come nemico, come straniero, come migrante, ma sempre fratello è. E’ un appello che scritto nel lontano 1925 ci può toccare le corde più profonde e ci interpella per essere costruttori di pace.
«Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione» (Lc 10,33).
Parola di Vita – Luglio 2025
Uno sguardo che cura
Idea del Mese – Luglio 2025
Pensiero del giorno
Operare per il bene
Operare per il bene