Settimana Mondo Unito 2021 « All’incontro dell’atro : osiamo prendere cura. »– Pranzo internazionale, Concerto e staffetta per la pace!

 

I bambini, ragazzi e giovani dei focolari di Man celebrano la Settimana Mondo Unito 2021 con varie attività, avendo con motto comune : « all’incontro dell’altro : osiamo prendere cura ».

 

 

 

Arnold è un Gen2 dei Focolari, venuto per un anno di servizio alla Mariapolis Victoria, come medico al Centro medicale e animatore dei ragazzi. E’ lui che presenta lo scopo del pranzo internazionale : « Non siete venuti soltanto per mangiare ed ascoltare la musica” dice agli invitati, ”vogliamo coinvolgervi nella Settimana Mondo Unito cui scopo è di allargare il cuore e di aprirsi agli atri, specialmente chi sono diversi. » Prosegue quindi invitando tutti durante il pranzo« a parlare con chi vi sta accanto per conoscere l’altro»

Euphrasie, una Gen2, spiega l’origine della settimana Mondo Unito con un PowerPoint : “Lanciata in1995, la Settimana Mondo Unito è un evento mondiale che riunisce ogni anno migliaia di persone, attraverso attività ed iniziativi che mirano ad accrescere il sentimento di fraternitànelle città, nei quartieri, nelle scuole, e tutti gli ambienti di vita.” Continua riassumendo « La settimana Mondo Unito vuole mettere in luce il camino dell’umanità verso la fraternità. »

 

Questa iniziativa è di grande attualità. Il Papa Francesco ha presentato recentemente alla Chiesa e a tutti gli uomini di buona volontà l’emergenza della fraternità nella sua ultima enciclica “Fratelli Tutti”.

 

Il pranzo internazionale ha saziato l’appetito con piatti deliziosi locali e internazionali, ma anche i cuori della sessantina di persone presente. I benefici vanno per facilitare la partecipazione di ragazzi di Man ad i prossimi incontri internazionali.

 

Sul parvi della chiesa Santa Maria Regina dell’Africa, si fanno gli ultimi preparativi. Il concerto comincia con danza e canzone vivace davanti ad una centina di spettatori, e una cinquantina di protagonisti. E’ ritrasmesso in diritta via zoom.

 

 

Difficile descrivere la varietà dei numeri : canzone forte sulla pace, su Dio, sul bisogno di costruire una nuova umanità, di aprire strade di luce; danze dinamiche e armoniose delle ragazzine ;  sketch umoristico dei ragazzi ma con messaggio forte di conversione a chi si era persi nella droga o nella criminalità ; poesia sul fatto che siamo tutti fratelli e sorelle, tombola che ha fatto felice grandi e piccoli,…

Varie interviste fanno capire di più il messaggio del concerto : guardare alle cose essenziale e spegnere la vita per qualcosa che ne vale la pena.

Désiré, uno dei presentatori spiega con convinzione : « per mela pace est un atto di solidarietà o di perdono. Come dice il nostro Padre della nazione, Félix Houphouët-Boigny, « non è una parola qualsiasi, ma è un comportamento. » E’ un dono di Dio, di un padre che ci ama » .

 

E’ proprio di comportamenti, che si parla alla fine del concerto come una consegna per costruire la pace ciascuno nel suo ambiente; Si da i consigli seguenti :

  • « –  Non parlare quando siamo in rabbia – essere lento ad arrabbiarsi.
  • – Cercare quello che unisce le persone piuttosto che quello che divide
  • – Non cercare i conflitti « palabres » come si dice qui,
  • – Portare l’altro a ragionare senza usare parole che possano fare male
  • – Perdere le sue proprie idee ed accettare quelle degli altri
  • – Vedere il positivo negli altri”.

 

Non manca neanche il tema del ecologia attraverso canzone e sketch sulla protezione della natura. « E’ importante perché è il luogo dove viviamo ; impariamo a non buttare le plastiche e carte per terra » spiega Gloria, una delle presentatrice.

 

Una sorpresa è di vedere Emmaus, la già presidente dei Focolari, collegata che segue tutto il concerto in diretta. Rivolge un caloroso saluto e un messaggio ai partecipanti in un francese perfetto « Vi saluto con tutto il cuore, e vi ringrazio di questo bellissimo concerto. Vi assicuro delle miei preghiere e unità. Coraggio a tutti voi ! ».

Innocent e Fabienne, due presentatori lasciano tutti con la regola d’oro che sintetizza ogni altra regola : « fai agli altri quello che vorresti fatto a te ; e non fare quello che non vorresti che fosse fatto a te ». Si da appuntamento per l’indomani al Centro Focolari, dove si svolge la staffetta mondiale Run4unity.

 

 

 

 

 

E’ proprio la domenica, che comincia l’attività Run4unity, una staffetta mondiale dove i giovani si passano il testimone da un fuso orario all’altro. La Costa d’Avorio è collegata con l’Angola e con Il centro gen3 internazionale. Si scambiano esperienza, canzone e danze. Fiorella dal Centro gen3 ha incoraggiato tutti ad andare avanti. La traduzione è difficile dal portoghese all’italiano e poi al francese ma si capisce di là dalle parole. Angola passa il testimone ai ragazzi di Man, che faranno una staffetta di giochi sportivi…

 

Si finisce con il Time Out, la preghiera per la pace. Ciascuno scrive una preghiera : “Voglio  pregare per la mia famiglia, la mia città e il mondo intero. Vorrei che tutti siano come Gesù e che non facciamo più la guerra” scrive una ragazza.  Un altro si esprime cosi :”preghiamo per gli orfani, per i drogati, per quelli che rubano, e per le persone abbandonati”. Un ultimo si indirizza a Gesù : “prego per la pace. Grazie Gesù per tutto quello che fai per noi. Fa che tutti siano uno”.

 

 

Regolamento(500)