Notizie
Castel Gandolfo: convegno Vescovi
“L’unità: il nostro carisma” è il titolo del 39° convegno dei Vescovi cattolici amici dei Focolari.
New York: conferenza sulla società dell’informazione
Sei esperti di New Humanity al Meeting di alto livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: lotta al terrorismo, tutela dei diritti umani, empowerment delle donne, tra i temi affrontati il 15 e 16 dicembre.
Apertura delle Porte Sante. Intervista a Maria Voce
Il Giubileo rinnova in ciascuno di noi il coraggio di credere che Dio è amore. Per ritornare all’essenziale della vita, nel perdono e nella misericordia, in dialogo con tutti. Così la presidente dei Focolari alle telecamere di TV2000.
Nigeria: educazione alla pace
Come aiutare i ragazzi a maturare consapevolmente la scelta del bene? Le buone pratiche della scuola “Fraternità” di Igbarian in Nigeria.
Olanda: dare una casa
118 ragazzi sopravvissuti alla traversata del Mediterraneo hanno trovato casa in una struttura dei Focolari
Speciale Giubileo della Misericordia
Maria Voce interviene alla trasmissione di TV2000 Bel tempo di spera, del 14 dicembre, condotta da Lucia Ascione.
Musulmani e cristiani: in campo per la fraternità
450 persone di diverse comunità islamiche e cristiane in Italia hanno dato vita a una testimonianza comune come costruttori di pace. Insieme in piazza San Pietro ad accogliere le parole di Francesco e poi in un pomeriggio di dialogo. Firmato un patto di prossimità e collaborazione “perché nessuno si rassegni”.
Il Papa: cristiani e musulmani, avanti con coraggio nel dialogo
È l’invito rivolto da papa Francesco all’Angelus del 13 dicembre ai membri del Movimento dei Focolari e di alcune comunità islamiche insieme per testimoniare il percorso comune di fraternità.
Economia di comunione: dalla parte di chi riceve
Dal Brasile, culla del progetto Economia di Comunione (EdC) dei Focolari, la storia di una delle tante famiglie entrate nel programma di riscatto da una povertà che sembrava senza sbocchi.
Giordani: la misericordia nel «Magnificat»
Giordani legge il Magnificat dalla prospettiva della misericordia e ne evidenzia la potenza rivoluzionaria: emergono “le direttive in cui socialmente e politicamente, oltre che spiritualmente, si traduce l’ideale evangelico”.
Diritto e ambiente
Le testimonianze di tre esperti – Simone Borg, Socorro Guedes Moura, Luca Fiorani – raccolte durante il convegno di “Comunione e Diritto” alla vigilia della COP21 a Parigi.
Impresa, legalità, ambiente: una scommessa vincente
Intervista ad Antonio Diana, imprenditore di Caserta (Italia), a margine del recente convegno internazionale “Ambiente e ‘diritti’- tra responsabilità e partecipazione” promosso dai Focolari.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.