Notizie
Una famiglia aperta al mondo
Andrea e Fiorella, italiani, sposati da 35 anni, tre figli. Condividono l’esperienza vissuta in Centro America per testimoniare, come famiglia, la gioia del Vangelo. Un racconto a due voci.
Cómo hablar de religión en la información periodística contemporánea
Esteban Gabriel Pittaro
Schönstatt, da 100 anni in missione
Gli auguri dei Focolari per i cento anni del Movimento di P. Kentenich. Papa Francesco: «Una Chiesa senza Maria è un orfanotrofio».
A Nazareth… Gesù cresceva e si fortificava
Itinerario per vivere l’Avvento e il Natale 2014 in famiglia. A cura di Caritas Italiana.
Mostra d’arte: da Loppiano a Macao
Dal 26 settembre al 9 novembre 2014, nel Casas-Museu da Taipa (Macao), è in corso la mostra intitolata “Andante”, una vetrina di 17 sculture. Intervista all’artista cinese Hung.
Burkina Faso, pregare per la pace
Dominique Djiré e Aurora Oliveira vivono nei due centri dei Focolari a Bobo- Dioulasso. Li abbiamo raggiunti telefonicamente per chiedere notizie in questo momento di caos nazionale.
Testo del video messaggio di papa Francesco per il 50° di Loppiano
“Niente mediocrità! Guardare avanti e puntare in alto con fiducia, coraggio e fantasia” è l’invito di Francesco agli abitanti di Loppiano e a quanti “vogliono diventare esperti nell’accoglienza reciproca e nel dialogo”.
Volontari, contemplativi in mezzo al mondo
I “Volontari di Dio”: «Una realtà concreta e matura, capace di portare nel mondo verità e speranza, luce e concretezza», ha affermato la presidente Maria Voce a conclusione delle due Assemblee di queste diramazioni del Movimento dei Focolari.
Giorno della Riforma 2014
La commemorazione delle Chiese Evangeliche e Riformate celebra l’aspirazione ad un rinnovamento radicale e ad un’autentica vita cristiana radicata nella Parola. Un richiamo attuale per tutti i cristiani.
Μελέτες e Μάθε να χάνεις: primi libri di Chiara Lubich in greco
Il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I firma la prefazione di “Meditazioni”, il primo libro della Lubich tradotto in greco. Presentazioni in Grecia e a Cipro, insieme al volume “Saper perdere”.
Myanmar: in un villaggio si accende una Luce
I giovani per un mondo unito di Yangon si mettono in marcia per portare la testimonianza della giovane beata, Chiara Luce Badano, in un piccolo villaggio del sud del Paese.
Vangelo vissuto: ricostruire l’amicizia
Il mondo può ricevere l’annuncio di Cristo anche dalla vita dei cristiani, e situazioni che lasciano l’amaro in bocca possono cambiare verso finali inattesi. Alcuni brevi episodi.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.