Notizie
Dalla Polonia: “Il mio primo anno a Sophia”
A 25 anni, dopo gli studi all’Università di Economia di Poznan, Gosia si è iscritta all’Istituto Universitario Sophia. Il 20 ottobre, l’inaugurazione del 7° anno accademico.
Mi aiuti a crescere?
“La fatica di diventare grandi” di Donatella Buscemi, Salvatore A. Cammarata, Daniela Maria Augello, Maria Concetta Muscò, Antonella Spanò
LoppianoLab 2014, un bilancio
Un Paese vivo, una società civile che vuole farsi coinvolgere nella costruzione del bene comune. È questo lo “stato di salute” dell’Italia che, nonostante la crisi, emerge a conclusione della quinta edizione di LoppianoLab.
Video messaggio di papa Francesco per il 50° di Loppiano
“Niente mediocrità! Guardare avanti e puntare in alto con fiducia, coraggio e fantasia” è l’invito di Francesco agli abitanti di Loppiano e a quanti “vogliono diventare esperti nell’accoglienza reciproca e nel dialogo”.
7 modi per vivere una vita piena a 93 anni
Non è facile essere ultranovantenni: anche i compiti più semplici diventano ardui. 7 consigli dalla statunitense Agatha O’Donnell, che condivide quanto imparato durante tutta una vita.
Loppiano compie 50 anni
Il 4 ottobre 2014 l’appuntamento d’inaugurazione del 50° del Centro internazionale di Loppiano (FI), la prima cittadella dei Focolari. Il racconto di una convivenza sociale e civile fondata su dialogo, integrazione e accoglienza interculturale: in streaming dalle 19 (ora italiana) su www.loppiano.it
[:es]La alegría de vivir la fe
[:es]François-Xavier Nguyên van Thûan
L’anima dell’Etiopia
Un paese in cambiamento continuo, centro della politica africana, ancora teatro di grandi disuguaglianze. Il viaggio di tre focolarini in un paese in cerca della sua via per la modernità.
Vangelo vissuto: in famiglia
Saziare la fame spirituale e materiale dell’umanità che ci circonda: è l’invito che ci viene dalla Parola di Vita del mese di ottobre. Alcuni episodi flash che illuminano i rapporti familiari.
Birmania, Thailandia,Vietnam: la speranza dai giovani
Un centro di “home schooling” nei villaggi del nord, sport per la pace, workshop di arte, canto, danza; attività negli slum: ragazzi e giovani animati dalla spiritualità dei Focolari promotori di un messaggio di speranza tra i loro coetanei.
La benedizione della lunga vita
1° incontro internazionale degli anziani con il Papa, decine di migliaia convenuti in piazza San Pietro: «rimaniamo come alberi vivi, che anche nella vecchiaia non smettono di portare frutto».
Si conclude l’Assemblea 2014
Attraverso un collegamento in diretta internet insieme agli appartenenti ai Focolari sparsi in tutto il mondo si chiude l’Assemblea dei Focolari. Contemplare, uscire, fare scuola le parole chiave per ripartire.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.