Movimento dei Focolari

Notizie

Argentina: Apprendimento e Servizio Solidale: i 20 anni di Clayss

[:en]Service-learning consists of  applying classroom learning  and  getting to learn  things that one cannot always learn in class. Clayss, based in Argentina, has built networks and alliances with educational institutions world-wide.[:es]El Aprendizaje y Servicio Solidario consiste en aprender y utilizar los conocimientos adquiridos durante las clases para transformar la realidad; y aprender en la realidad lo que no siempre se puede aprender en las clases. Clayss, con sede en Argentina, ha creado redes y alianzas con instituciones educativas de todo el mundo.[:fr]Le service d’apprentissage et de solidarité consiste à apprendre et à utiliser les connaissances acquises en classe pour transformer la réalité ; et à apprendre dans la réalité ce qui ne peut pas toujours être appris en classe. CLAYSS, basé en Argentine, a construit des réseaux et des partenariats avec des établissements d’enseignement du monde entier.[:pt]Aprendizagem e Serviço de Solidariedade é aprender e usar o conhecimento adquirido na sala de aula para transformar a realidade; e aprender na realidade o que nem sempre pode ser aprendido na sala de aula. Clayss, sediada na Argentina, construiu redes e alianças com instituições educacionais no mundo inteiro.

Chiara Lubich: “con un cuore dilatato”

Il “Santo viaggio” che ci propone Chiara Lubich non è da fare in solitudine e staccati dal mondo. È un cammino per tutti senza distinzione di età, condizioni sociali e scelte di vita. Il metodo è concentrarci nell’amore al prossimo e nell’amore reciproco che ci aiuteranno a “dimenticarci” del mondo.

Tradurre un carisma in vita

Dal 17 al 19 giugno scorsi i referenti degli enti locali che rappresentano il Movimento dei Focolari nel mondo si sono riunti per interrogarsi sulla loro funzione e condividere buone prassi e sfide a vari livelli.

Vogliamo vivere per la pace

Il 4 giugno 2022 si è tenuto Global Meeting Kids Gen 4, l’incontro mondiale dei bambini del Movimento dei Focolari, dal titolo “Portate l’amore nel mondo e arriverà la pace “. Un giorno di festa all’insegna della condivisione e della gioia in cui i più piccoli hanno rinnovato il loro impegno per la realizzazione di un mondo migliore.

Vangelo Vissuto: “Ma di una cosa sola c’è bisogno” (Lc 10, 42)

[:en]Opening our home to Jesus, as Martha and Mary did in the Gospel, and freeing our hearts from worries in order to listen. Living the Word, putting it into practice in every day life, can offer many a precious opportunity to “choose the better part”.[:es]Abrir nuestra casa a Jesús, como Marta y María en el Evangelio, y aliviar nuestro corazón de las preocupaciones poniéndonos a la escucha.  Vivir la Palabra en la vida de todos los días, encarnarla, es una ocasión preciosa para “escoger la mejor parte”.[:fr]Ouvrir notre maison à Jésus, comme Marthe et Marie dans l’Évangile, alléger notre cœur des soucis en nous mettant à l’écoute. Vivre la Parole dans notre quotidien, l’incarner, est une occasion précieuse de « choisir la meilleure part ».[:pt]Abrir nossa casa a Jesus, como Marta e Maria no Evangelho, e aliviar os nossos corações das tristezas, escutando. Viver a Palavra em nossa vida diária, encarnando-a, é uma oportunidade preciosa para “escolher a melhor parte”.

Turchia: Visita al Fanar, un cammino comune verso l’unità

L’8 giugno 2022 Margaret Karram e Jesús Moran, insieme ad alcuni membri del Movimento dei Focolari, sono stati ricevuti in udienza da Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I. L’incontro, che si è tenuto presso il Fanar, sede del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, ha messo al centro l’amicizia feconda tra il Movimento dei Focolari e il Patriarcato,  nata 55 anni fa con la visita di Chiara Lubich al beneamato predecessore, il Patriarca Athenagoras, e il “cammino comune” intrapreso per operare insieme a favore dell’ ’unità dei cristiani e di tutti i popoli della terra.

Chiara Lubich: L’ora della carità

[:en]The Word we have chosen to live by during the month of July 2022, taken from Luke’s Gospel, says: “There is need of only one thing.,. We know only too well how much need there is for charity nowadays, as there was in Jesus’ time. We need love of neighbour, love for everyone, without excluding anyone.[:fr]La Parole choisie pour vivre au cours de ce mois de juillet 2022 dit : « Une seule chose est nécessaire », tirée de l’Évangile de Luc. Et nous savons, aujourd’hui comme au temps de Jésus, que la charité est nécessaire, l’amour du prochain, envers tous, sans exclure personne…[:pt]A Palavra escolhida para vivermos durante o mês de julho de 2022, é extraída do Evangelho de Lucas e diz: “No entanto, uma só coisa é necessária”. E nós sabemos, que hoje, como no tempo de Jesus, é necessário viver a caridade, o amor ao próximo, a todos, sem excluir ninguém.

Il nuovo brano del Gen Verde: We Choose Peace

La pace è una scelta. È questo il messaggio che porta con sé “We Choose Peace” (© Gen Verde), il nuovo brano del Gen Verde. Il complesso internazionale ce ne racconta la genesi insieme a Naya, una delle giovani che hanno partecipato al videoclip. 

“Stoc do” – “Sto qua” in terra Libera

“Stoc do” – “Sto qua” in terra Libera

Dal 2017 XFARM Agricoltura Prossima ospita nelle terre confiscate alla mafia a San Vito dei Normanni (Puglia- Italia) i campi di impegno e formazione promossi da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Tra i partecipanti di quest’anno alcuni giovani del Movimento dei Focolari.

Chiara Lubich: Tenere solo il necessario

Ai ragazzi, la Lubich parlava senza mezze parole. Così è successo quando al Supercongresso del 1992 al Palaghiaccio di Marino (Italia) le hanno domandato cosa dovessero fare per limitare il consumismo.

Turismo in sintonia con l’ecologia

Turismo in sintonia con l’ecologia

L’Enciclica Laudato Si’ ci aiuta a trovare un tempo di svago e di riposo in sintonia con il rispetto del pianeta e delle culture che ospita, camminando insieme verso la via della sostenibilità.

Vangelo Vissuto: la pace che rende liberi

Gesù, attraverso la sua vita, ci porta il messaggio meraviglioso della misericordia di Dio, l’Amore che tutto avvolge e perdona. Costruire la pace significa realizzarla ogni giorno nella quotidianità per scoprire la bellezza di un dono che fa rivivere le persone e rende liberi.

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno