Notizie
Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità
Un’esperienza di dialogo e accoglienza che si è trasformata in una rete di supporto e amicizia per il bene comune. È quanto ci racconta Andreja dalla Slovenia, membro del Movimento dei Focolari, che insieme al marito fa parte di Famiglie Nuove. Nel video la voce dei protagonisti di questa esperienza.
Emergenza Gaza e Medio Oriente
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per Gaza e Medio Oriente, per aiutare le persone che in quei paesi soffrono a causa dei conflitti.
Progetto Together WE connect
Alcuni mesi fa si è avviata in Terra Santa una formazione per i giovani con il sostegno della comunità dei Focolari e dei complessi internazionali Gen Rosso e Gen Verde, per formare i ragazzi ad essere promotori di riconciliazione e dialogo.
Giubileo dei giovani: “Aspirate a cose grandi”
Oltre un milione di ragazze e ragazzi arrivati da 146 Paesi del mondo: un pellegrinaggio fatto di gioia, percorso al ritmo della musica, capace di silenzi e di ascolto, alimentato dalla fede, aperto alla speranza, che implora la pace.
«Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore» (Lc 12,34).
Parola di Vita – Agosto 2025
Dov’è il mio cuore?
Idea del Mese – Agosto 2025
Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani
Ad aprile del 1984 a pochi giorni della conclusione del Giubileo straordinario della Redenzione, si celebrava il Giubileo dei giovani che vide la presenza a Roma di 300.000 ragazzi. Il 12 aprile Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, tenne una catechesi sulla gioia ai giovani nella Basilica di San Giovanni Laterano. Di seguito uno stralcio del suo intervento.
Paolo Rovea, una vita in Dio
Il 3 luglio 2025 Paolo Rovea, medico e focolarino sposato italiano ha concluso la sua vita terrena. Tanti i messaggi arrivati da varie parti del mondo dopo la sua scomparsa, che vanno a comporre un mosaico unico e ricchissimo, come era Paolo.
Vangelo vissuto: il coraggio di fermarsi
La parabola del buon Samaritano ci insegna non solo a farci prossimi, toccando le ferite di chi ci sta intorno e abbattendo le mura dei pregiudizi, ma attraverso questa Parola comprendiamo l’arte della compassione e l’infinita misericordia con cui Dio ci abbraccia, si prende cura di noi, lasciandoci liberi di abbandonarci al suo amore
Gen Verde: un viaggio interiore, un’esperienza in musica
Il complesso internazionale ha lanciato un nuovo progetto musicale intitolato “Tutto parla di te – Preghiera in musica”, disponibile online sulle maggiori piattaforme digitali.
16 luglio: il messaggio di Margaret Karram nel giorno del Patto d’Unità
In un tempo in cui l’umanità è minacciata da una violenza crescente e da disillusione, quel Patto può infondere in noi una nuova speranza.
Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità
Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.
Pensiero del giorno
Indirizzare l’amore ai poveri
Indirizzare l’amore ai poveri












