Dal 16 al 19 maggio 2024, presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo (Roma) si è svolto l’incontro internazionale “In ascolto del grido dell’umanità”, che ha visto coinvolte varie realtà di espressione sociale legate al Movimento dei Focolari, nonchè tantissimi giovani di differenti provenienze. L’obiettivo: formarsi al dialogo e alla pace.
Innescare il cambiamento: la Settimana Mondo Unito 2024
Dal 1° al 7 maggio torna la Settimana Mondo Unito, un laboratorio ed expo mondiale di iniziative per riportare la pace e la fraternità tra le persone e i popoli.
La forza di non arrendersi al male
[:en]After the disastrous attack on Israel, the horrifying violence that was unleashed, the wave of fear that rocked the two peoples, the anguish for the hostages and the apprehension for the fate of the people of Gaza, we want to send you news from the Focolare communities in the Holy Land and news of a worldwide call to prayer and fasting for peace on 17th October[:es]Tras el atentado terrorista sufrido por Israel, el horror por la violencia que se ha desencadenado, la ola de miedo que ha sacudido a los dos pueblos, la angustia por los rehenes y la suspensión por el destino de la gente de Gaza: noticias de las comunidades de los Focolares en Tierra Santa y un llamamiento mundial a la oración y al ayuno por la paz el próximo 17 de octubre.[:fr]Après l’attaque terroriste subie par Israël, l’horreur de la violence qui s’est déchaînée, la vague de peur qui a secoué les deux peuples, l’angoisse pour les otages et l’incertitude pour le sort de la population de Gaza : des nouvelles des communautés des Focolari en Terre sainte et un appel mondial à la prière et au jeûne pour la paix le 17 octobre prochain.[:pt]Depois da agressão terrorista sofrida por Israel, do horror da violência desencadeada, da onda de medo que abalou os dois povos, da angústia pelos reféns e da suspensão pelo destino do povo de Gaza: notícias das comunidades dos Focolares na Terra Santa e um apelo mundial à oração e ao jejum pela paz, em 17 de outubro.
Settimana Mondo Unito 2023: #DARETOCARE – Osare prendersi cura, delle persone e del Pianeta
Giunta alla sua 28esima edizione, dal 1 al 7 maggio 2023, torna la Settimana Mondo Unito, il laboratorio ed expo globale di azioni e iniziative per la fraternità, l’unità e la pace tra le persone e i popoli, promossa dalle comunità del Movimento dei Focolari in tutto il mondo.
Tutti a scuola?
Il punto interrogativo è d’obbligo. In molti Paesi del mondo è tempo di ritorno in classe. Ma non tutti i bambini e ragazzi hanno lo stesso diritto e opportunità di andare a scuola. I progetti di assistenza scolastica ed educativa dell’AMU.
Córdoba ha il suo Dado della Pace
L’originale “monumento” è stato inaugurato nel Parco delle Nazioni della città argentina, alla presenza di 750 bambini, durante una giornata di giochi e attività. Il“Dado” è uno strumento di educazione alla pace.
Da Loppiano i colori della pace
Nell’ambito della Settimana Mondo Unito 2017, si è concluso a Loppiano l’atteso meeting del 1° maggio: Change your heart, change the world, che ha raccolto oltre 3500 giovani. Presenti la “sindaca dei rifugiati” e varie comunità islamiche d’Italia nel segno della pace.
Pulsa il cuore, cambia il mondo
Una serie di eventi a ritmo accelerato, “Pulse” : Meeting internazionale, 1° Maggio a Loppiano, la Settimana Mondo Unito e la maratona “Run4Unity”, nel segno della fraternità universale e della pace.
Loppiano: Meeting Internazionale dei Giovani per un mondo unito
Musica, dibattiti, spazi di riflessione e laboratori per iniziare a percorrere nuove strade di pace.
Brasile: Forum mondiale della pace 2016
L’evento convoca operatori di pace a presentare i loro progetti e le loro idee, i loro sforzi e modi per costruire un mondo più pacifico. La firma del “Protocollo Florianópolis”.