The beginning of the Focolare in Africa
Camerun: cristianesimo e cultura Bangwa
La testimonianza del vescovo della diocesi di Mamfe, Andrew Nkea, nell’ambito della celebrazione del 50° della presenza del Movimento dei Focolari a Fontem. Africani e cristiani autentici.
Focolari e Bangwa: 50 anni insieme
A Fontem (Camerun), dal 14 al 17 dicembre 2016, la solenne celebrazione a conclusione dell’anno di ringraziamento indetto dal vescovo di Mamfe, mons. Andrew Nkea.
USA: Premio Luminosa 2016 a leader Sikh
Conferito allo scienziato dr. Butalia della Ohio State University per il suo impegno per la pace e il dialogo interreligioso, il premio intende dare visibilità a figure che si dedicano a costruire ponti di unità.
Dal Camerun a Roma all’insegna della misericordia
Una delegazione di Fon del Camerun con il loro seguito parteciperanno il 21 settembre all’udienza generale con Papa Francesco. Visiteranno i luoghi dove Chiara Lubich è nata, ha vissuto ed è sepolta. Prevista conferenza stampa.
USA: Premio Luminosa per l’Unità 2016
Il premio va al dott. Tarunjit Singh Butalia per le varie iniziative di dialogo portate avanti, non ultima quella tra la comunità Sickh degli Stati Uniti e la Conferenza Episcopale Americana.
Kenya: la cittadella “Mariapoli Piero” oggi
A 27 km da Nairobi, su 18 ettari di terra verde. Parola chiave: inculturazione. Maria Voce e Jesús Morán visitano la cittadella.
I Focolari dell’Africa in festa!
La sera del 14 maggio Maria Voce e Jesús Morán, presidente e copresidente del Movimento dei Focolari, insieme ad alcuni consiglieri centrali atterreranno al Jomo Kenyatta International Airport, Nairobi, Kenya.
Alcuni eventi nel mondo per l’8° anniversario (14.3.2016) della morte di Chiara Lubich
In ricordo di Chiara Lubich (22 gennaio 1920-14 marzo 2008) centinaia gli eventi nel mondo per dire che la pace non è un’utopia.
Algunos eventos por el 8° aniversario (14.3.2016) de la muerte de Chiara Lubich
11-12.3.2016 – Fontem (Camerún) Talleres (música, dibujo, poesía, performance teatral) sobre el tema “Chiara y la paz” preparados por los alumnos de 20 escuelas que han adherido al proyecto “educación a la paz”. La premiación de los mejores trabajos y de los gestos de...