Il gruppo musicale internazionale Gen Verde si è esibito a Stadthagen (Germania) lo scorso 9 settembre, in occasione dei 500 anni della Riforma luterana. «Un migliaio di persone, nonostante la pioggia battente caduta fino a poco prima dell’inizio del concerto –...
Maria
di Chiara Lubich. A cura di: Brendan Leahy e Judith Povilus.
Brasile: per una salute globale
Strategie e azioni per la cura della persona, a livello individuale e collettivo, al recente Congresso per operatori della sanità, promosso dal 7 al 10 settembre a San Paolo da Health Dialogue Culture.
Giornata internazionale delle persone anziane
Ogni anno, il 1° ottobre, si festeggia la Giornata internazionale delle persone anziane, stabilita dalle Nazioni Unite fin dal 1990. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza sui temi riguardanti gli anziani e mostrare apprezzamento per il contributo che...
Chiara Lubich: Riaccendiamo l’amore
In conferenza telefonica con i membri del Movimento dei Focolari, Chiara Lubich invita a recuperare l’essenza del Carisma dell’Unità: l’Amore. Dal Collegamento CH del 9 ottobre 1986.
LoppianoLab 2017: Sabato 30 incontro centrale
50 anni del Movimento Parrocchiale
Convegno a Vallo Torinese.
“La mistica del fuoco: Caterina e Chiara”
Nel 30° anniversario (1987-2017) della “Targa cateriniana” a Chiara Lubich, l’IUS ha ospitato il convegno: “La mistica del fuoco: Santa Caterina da Siena e Chiara Lubich”, promosso dalla Comunità dei Padri Domenicani di Siena, dall’Associazione Internazionale Caterinati e dai Focolari.
Parola di vita – Ottobre 2017
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti di Cristo Gesù” (Fil 2,5).
“Essere una presenza di Maria”
Saluto di Maria Voce alla presentazione, il 23 settembre a Castel Gandolfo (Roma), del libro “Qui c’è il dito di Dio”, di Lucia Abignente, edito da Città Nuova in coedizione con il Centro Chiara Lubich.







