Paula, focolarina cilena, ed il suo RI-incontro con gli amici della Stazione Ostiense di Roma.
Nigeria: l’Alba di un nuovo giorno
Da 25 anni “Casa Alba” apre le sue porte a ragazze in gravi difficoltà e offre loro la possibilità di ricominciare con dignità e speranza una nuova vita.
Filippine: «Essere è più importante che avere o fare»
Una giovane coppia con due figlie di 7 e 5 anni, tra i partecipanti alla scuola per famiglie “Loreto” a Loppiano (vicino a Firenze, Italia) racconta: nostra figlia, una piccola maestra di vita.
Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato
La Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato (1˚ settembre) venne istituita dalla Chiesa Ortodossa nel 1989. Da allora, molte altre Chiese cristiane si sono unite alla celebrazione, tra cui la Chiesa Cattolica, dopo la Lettera enciclica di Papa Francesco Laudato sì...
Manaus sediará 3º Congresso Norte-Nordeste de Comunhão e Direito
Nos dias 23, 24 e 25 de agosto, Manaus sediará o 3º Congresso Norte-Nordeste de Comunhão e Direito, promovido pela Coordenadoria de Comunhão e Direito da Região Norte em parceria com o Tribunal de Justiça do Amazonas (TJAM), a Escola Superior de Magistratura do Amazonas (Esmam) e de todas as dez faculdades de Direito que atuam em Manaus.
L’uomo prega con il Creato
Don Pasquale Foresi (1929-2015) cofondatore dei Focolari, riflette sulla preghiera come risposta d’amore, in una inconscia, essenziale e libera elevazione dell’anima a Dio.
Quelli del braccialetto bianco
Un patto per ricordarsi di dare il meglio di sé, in ogni momento, con tutti. La proposta dei Ragazzi per l’Unità dell’Italia.
Vangelo vissuto: la tenerezza del Signore
La Parola ci invita a condividere con i fratelli i beni della terra e del lavoro.
Maria: la perfetta cristiana
Mentre la tradizione della Chiesa cattolica celebra l’Assunzione in cielo della Vergine, pubblichiamo una risposta del 1976 di Chiara Lubich ad una giovane, su come amarla.
Giordani: fraternità tra le generazioni
Già ne “Il messaggio sociale di Gesù” del 1935, Giordani propone il progetto della fraternità come legame fra le generazioni. Sarà sempre così il suo rapporto con giovani e adulti.









