Il racconto di un focolarino italiano a contatto con l’estrema povertà in cui vivono gruppi di profughi per causa della guerra dell’ex Birmania. Progetti in Thailandia, Laos e Vietnam.
Metti in moto l’amore
Chiara Lubich in occasione del 1° maggio del 1999, rivolge un messaggio ai Giovani per un mondo unito con una consegna: mettere in moto l’amore.
Parola di vita – Agosto 2017
“Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature” (Sal 145, 9).
Sulla scia del Gen Verde
Dopo i concerti e i workshop del gruppo internazionale Gen Verde, un’insegnante e uno studente si scrivono a conclusione della scuola. L’occasione fuori dall’aula per parlare di temi importanti.
Van Thuan. Libre entre rejas
Teresa Gutiérrez de Cabiedes
EdC: “Operazione 1-2-5- nella libertà”
L’originale iniziativa di una coppia dell’Italia del sud che lancia un seme di comunione che contagia tanti, fino ad arrivare a Trento, al nord. Verrebbe da dire “piccolo è bello”.
Vangelo vissuto: sollevare chi soffre
“L’amore non è mero sentimentalismo – ci ricorda Chiara Lubich – ma si traduce in vita concreta, nel servizio ai fratelli, specie quelli che ci stanno accanto, cominciando dalle piccole cose, dai servizi più umili”. Alcune brevi testimonianze da diverse parti del mondo.
Corso estivo per consacrate.
Titolo del convegno: “Ti ho amato di un amore eterno (Ger. 31,3) ”.
“Il dire è dare”
La Parola come dono e relazione nel pensiero di Chiara Lubich.
SMU: siamo noi la vita, il coraggio, la pace
A Loppiano (Firenze, Italia) un flashmob e le parole di Giusi Nicolini, già sindaco di Lampedusa (isola dell’Italia), premio UNESCO per la pace.





