Papa Francesco partecipa alla inaugurazione della sede romana delle Scholas Occurentes. I nuovi sviluppi.
L’orecchio di Dio è sul tuo cuore
Il tempo del riposo si presta meglio alla preghiera. Un pensiero di Klaus Hemmerle (1929-1994), già vescovo di Aachen (Germania) sull’arte del pregare.
Dall’inferno ad artisti di speranza
Il Gen Rosso e la Fazenda da Esperança inaugurano a Monopoli, nel sud dell’Italia, una nuova Fazenda con Campus – the musical.
Messico: 20° del dottorato h.c. a Chiara Lubich
Tre eventi per rilanciare la consegna della fondatrice del Movimento dei Focolari al popolo messicano nella sua visita a queste terre nel giugno 1997.
Il viaggio che mai avrei immaginato – Una biografia di Vittorio Sabbione
di Honorio Rey
Vangelo vissuto: “Vi darò ristoro”
Questo mese la Parola di vita ci invita a metterci al servizio degli altri, specie di chi è in difficoltà.
Giordani: era l’estate 1949
16 luglio 1949: una data fondamentale per i Focolari. Chiara Lubich e Igino Giordani stringono un “patto di unità” che sarà alla base della nascita del Movimento. In quel giorno ha inizio l’esperienza mistica di Chiara conosciuta come “Paradiso 1949”. Il poetico racconto di Giordani.
I Congresso Brasileiro de Psicologia e Comunhão
Venezuela: messaggio urgente
Lo scorso 12 luglio i vescovi venezuelani hanno rivolto un “messaggio urgente ai cattolici e alle persone di buona volontà” in cui chiedono al Governo “di ritirare la proposta di un’Assemblea Costituente, di rendere possibile lo svolgimento delle elezioni stabilite...
Tutto è diverso, ma nulla è cambiato
Dalla Nigeria al Regno Unito: storia di Elisa Zuin.









