di Michele Francesco Afferrante
Maria Voce sul Cardinale Vlk
“Siamo davanti a una grande eredità da raccogliere e da scoprire più in profondità”. Così si esprime Maria Voce dando notizia ai membri dei Focolari della scomparsa del cardinale Vlk.
Quaranta giorni in Siria
Stralci dell’esperienza di un sacerdote svizzero presso una comunità siriana cattolica di rito orientale. La presenza del Risorto in mezzo alle sofferenze della guerra. Vivere la fraternità nella notte della guerra.
Dialogo: Il senso nel dolore?
L’impegnativo titolo del convegno previsto dal 24 al 26 marzo a Castel Gandolfo (Roma), promosso dal Centro del dialogo con persone di convinzioni non religiose dei Focolari.
Maria Voce ricorda Chiara
A 9 anni dalla morte di Chiara Lubich, la presidente dei Focolari ricorda la sua figura ai microfoni di Radio Vaticana. Se il dialogo è amore, costruisce comunità di pace. L’intervista completa.
Muore il cardinale Miloslav Vlk
Da lavavetri nel tempo del socialismo reale a Arcivescovo di Praga. Per 18 anni modera la rete di circa 1000 vescovi amici del Movimento dei Focolari. Gratitudine per la sua vita.
Cardinale Miloslav Vlk
Oggi 18 marzo, all’età di quasi 85 anni, ci ha lasciato Il card. Miloslav Vlk, Arcivescovo emerito di Praga, per 18 anni moderatore della comunione tra i vescovi che aderiscono alla spiritualità dell’unità. Gratitudine del Movimento dei Focolari per la sua vita.
Arrivederci Gianni Caso!
Nella prima mattina del 16 marzo 2017 ha terminato i suoi giorni terreni Gianni Caso, focolarino, giurista e magistrato, editorialista di Città Nuova e responsabile per molti anni di Comunione e Diritto. In breve verrà pubblicato un suo profilo. Leggi: Un uomo buono e...
Preghiera Ecumenica per l’Europa
Segui lo streaming. In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma è prevista il 24 marzo 2017 (ore 19:30) una Veglia di preghiera ecumenica “Vieni e aiutaci” (At 16, 9), promossa da Insieme per l’Europa, alla presenza di leader civili e religiosi. Basilica...
Argentina: con le popolazioni rurali
Turismo responsabile e sostenibile per rispondere alla mancanza di lavoro con la creazione di un nuovo tipo di occupazione. Una strategia di salvaguardia delle ricchezze per lo sviluppo locale.







