“Powertà, la povertà delle ricchezze e la ricchezza delle povertà” è il titolo della 7ª edizione di LoppianoLab, laboratorio economico, culturale, politico e sociale italiano, tenutosi nella cittadella dei Focolari dal 30 settembre al 2 ottobre.
Jesús Morán a LoppianoLab
Il copresidente dei Focolari nell’evento conclusivo di Loppianolab 2016.
Anne: la mia notte non ha oscurità
Con una grave disabilità alla nascita, una giovane australiana si mette in gioco accettando con coraggio le sfide quotidiane, fino a donare la sua vita per servire gli altri.
Brasil: Fórum Nacional dos 25 anos da EdC de 13 a 16/10
Para comemorar os 25 anos da Economia de Comunhão, a Associação Nacional por Uma Economia de Comunhão (Anpecom), com o apoio dos núcleos locais de EdC preparou o Fórum Nacional Edc 25 anos de 13 a 16 de outubro, na Mariápolis Santa Maria, em Igarassú (PE) com a realização de uma Jornada comemorativa, além da Assembleia da Anpecom.
Pensar Portugal Atual
Pensar Portugal para formar e desenvolver a consciência crítica, a capacidade de diálogo, a cidadania ativa e responsável, essenciais à Democracia com os desafios da atualidade.
Madaba: al via il progetto “Host Spot”
55 giovani di diversi Paesi europei e mediorientali per la prima tappa del progetto “Host Spot”, che si è svolta presso il centro di accoglienza rifugiati di Madaba (Giordania), a Gerusalemme e nei Territori palestinesi. La testimonianza di Desalvo di New Humanity.
30° anniversario del “Centro Mariapoli” di Castel Gandolfo
In quest’anno 2016, il Centro “Mariapoli=città di Maria”, compie 30 anni, e domenica 9 ottobre tutti sono invitati ai festeggiamenti
Paolo VI: profeta, apostolo, mediatore
L’intervento di Maria Voce, il 23 settembre nella cattedrale gremita di Brescia, nell’ambito dell’evento “Paolo VI, un ritratto spirituale”. Giovanni Battista Montini, uomo del dialogo.
Premio Internazionale “Chiara Lubich per la fraternità” 2017
Concorso internazionale rivolto agli Enti Locali italiani e di qualunque altra parte del mondo che diffondono nelle amministrazioni pubbliche la cultura della fraternità.
Klaus Hemmerle: Il sole nella valle
In maggio del 1993 l’allora vescovo di Aachen (Germania) subì un intervento per cercare di fermare la malattia già avanzata. Dopo un lungo periodo di convalescenza, parlò di questo periodo come della scoperta di un nuovo modo di guardare le persone e il creato









