Movimento dei Focolari
All’Europarlamento di Strasburgo

“L’atmosfera spirituale dell’Europa può cambiare”: movimenti e comunità cristiane preparano a Stoccarda la manifestazione “Insieme per l’Europa”

“L’atmosfera spirituale dell’Europa può cambiare”. Così Gerhard Pross, cristiano evangelico dell’Ymca della Germania, questa mattina, davanti a circa 3000 persone che gremiscono la Liederhalle di Stoccarda. Riportiamo il servizio della Radio Vaticana: 3000 pessoas estão já reunidas na Liederhalle de Estugarda. São animadores de movimentos e comunidades de toda a Europa, de diferentes Igrejas, que vieram de todas as partes do Velho Continente para o Congresso que precede e prepara a grande manifesta� Più che un congresso, qui a Stoccarda, è un’esperienza spirituale profonda quella che si sta vivendo. Non sono parole, ma la cronaca sorprendente, sconosciuta ai più, di quanto sta operando lo Spirito Santo in Europa. E’ la testimonianza forte di una chiamata di Dio – come ha detto Gerhard Pross – ad uscire dalla propria nicchia per portare nuova vita nel deserto della nostra società – e qui ha fatto cenno alle prime parole pronunciate da Papa Benedetto XVI. “Una società – ha proseguito Pross – “che non spera più che l’atmosfera spirituale dell’Europa possa cambiare”. “Dove attingere la forza? Gesù Cristo. In Lui la fonte delle grandi ricchezze di vita spirituale che sperimentiamo”. Un’esperienza che si fa tanto più forte ed incisiva quanto più è vissuta in un cammino di comunione. Infatti Insieme per l’Europa prima di essere il programma di un evento, è l’esperienza di un cammino in continua crescita sia in espansione che in profondità, tra movimenti, comunità cattoliche e evangeliche, ortodosse e anglicane e anche delle Chiese libere di tutta Europa. Un cammino iniziato nel 1999, segnato da una tappa importante: 2004 primo Congresso preparatorio e prima manifestazione che ne è seguita sempre a Stoccarda. “E’ Dio l’attore di questo “cammino” – ha detto ancora Pross – E’ Lui che ha fatto sì che ci fossero tanti luoghi di grazia dove gli uomini del nostro tempo possano attingere questa vita di cui avvertono una sete così profonda”. Sorprendente la carrellata dei frutti di questo cammino. Lipsia: 16 movimenti insieme sono un segno di riconciliazione per non credenti. Un nuovo impulso per superare le persistenti paure e diffidenze tra Germania dell’Est e dell’Ovest. Albania: ad un incontro analogo sono presenti anche dal Kosovo: “Un raggio di luce”. Copenhagen, in Danimarca: aiutano a sciogliere pregiudizi tra cattolici e protestanti. Svizzera: una grande giornata con 48.000 persone. Ci sono tutti i 2008 comuni con le loro bandiere. Si avvia un movimento di preghiera nazionale, segno di un rinnovato spirito di fede e riconciliazione. Questa mattina anche una meditazione sulla spiritualità dell’unità con la lettura di un tema di Chiara Lubich. Oggi pomeriggio i partecipanti saranno suddivisi in oltre 20 Forum che tratteranno dei temi sociali e spirituali più vari. Carla Cotignoli per la Radio Vaticana (altro…)

All’Europarlamento di Strasburgo

12 maggio a Stoccarda “Insieme per l’Europa”: 250 movimenti e comunità di varie Chiese per gettare ponti tra culture e Paesi

Dopo tre anni di preparazione, sta arrivando al traguardo la seconda manifestazione internazionale del prossimo 12 maggio a Stoccarda (Germania), in collegamento satellitare con eventi paralleli in varie città d’Europa. Al Palasport Hans Martin Schleyer sono attese migliaia di persone da tutti i Paesi dell’Europa occidentale e centro-orientale. Mentre altri incontri contemporanei  sono in cantiere in diverse città: da Parigi a Mosca, da Belfast a Madrid, Budapest e Praga. In Italia, dalla seconda metà di maggio, l’esperienza di Stoccarda sarà rivissuta in oltre 30 incontri nelle principali città. Ma che cos’é „INSIEME PER L’EUROPA“? E’ una manifestazione-testimonianza ispirata ai valori della fraternità e della condivisione. Vuol offrire un contributo al superamento di pregiudizi, nazionalismi, ferite storiche, conflittualità sociali, della paura del futuro e della perdita di identità, in risposta alle domande di senso e di valori. „INSIEME“ 250 movimenti e comunità di tutta Europa,  per gettare ponti tra culture e popoli diversi, tra cittadini e istituzioni, ed imprimere un nuovo impulso alla costruzione del continente. IN PROGRAMMA Approfondimenti storico-culturali e spirituali di: Ulrich Parzany, pastore evangelico, leader delle iniziative di evangelizzazione Pro-Christ, Nicky Gumbel, Presidente di Alpha International, sorto nella Chiesa Anglicana, Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Fatti di vita e iniziative in atto in Europa, saranno al centro della seconda parte dell’evento. Mostreranno come Movimenti e nuove comunità: –  favoriscono la vita della famiglia; – influiscono nel mondo del lavoro e dell’economia; – costruiscono rapporti di fraternità e solidarietà con i poveri e gli svantaggiati; – si impegnano per la giustizia e la pace nel mondo; – favoriscono la coesione nelle città e rispondono alle sfide della multiculturalità. Dialogo con rappresentanti di istituzioni civili ed ecumeniche  europee che interverranno nella fase iniziale su quanto è maturato dal primo evento del 2004 e, in chiusura, sulle prospettive. Tra gli invitati: Jacques Barrot, Vicepresidente della Commissione Europea; Romano Prodi, Presidente del Consiglio italiano; Walter Kasper, Presidente del Pontifico Consiglio per l’unità dei  cristiani; Anastasios Yannulatos, Arcivescovo ortodosso di Tirana e di tutta l’Albania, tra i Presidenti del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC); Arnold de Clermont, Presidente della Conferenza delle Chiese europee (KEK) e della Federazione protestante in Francia. Messaggio all’Europa. Sarà l’atto conclusivo dell’evento: innanzitutto una dichiarazione di impegno dei movimenti e comunità delle varie Chiese cristiane ed una proposta di coinvolgimento di politici e società civile. Spazi artistici dei diversi Paesi e culture intervalleranno l’intero programma e comunicheranno la ricchezza e varietà del patrimonio europeo. Dal 2004 … – “Insieme per l’Europa” prima di essere una manifestazione è un cammino di comunione inedito tra movimenti e comunità di diverse Chiese, “laboratorio” di un’ Europa, famiglia di popoli riconciliati. Una tappa in questo cammino è stata segnata dalla prima grande manifestazione di Stoccarda dell’8 maggio 2004 che ha raggiunto quasi 100.000 europei presenti agli incontri contemporanei e oltre, grazie all’eco sui media. Un cammino in crescita: 170 movimenti e comunità coinvolti nel 2004; 250 nel 2007. L’evento si inserisce: nel 50^ dei Trattati di Roma – 1957-2007; nella Settimana Europea che ricorda: 8 maggio – anniversario della fine della seconda guerra mondiale (8.5.1945); 9 maggio – festa dell’Europa, nell’anniversario della storica dichiarazione di Robert Schuman del 1950, che proponeva la formazione di una comunità a servizio della pace, prodromo dell’Unione Europea. La manifestazione ‘Insieme per l’Europa’ sarà preceduta e preparata dal Congresso ‘INSIEME IN CAMMINO’ per Responsabili e Collaboratori di Movimenti e Comunità – Stoccarda 10 – 11 maggio 2007 – Oltre 20 Forum e 16 tavole rotonde tratteranno numerose tematiche tra cui: evangelizzazione, ecumenismo, matrimonio e famiglia, difesa della vita, impegno politico, immigrazione, economia, ambiente, mass media, pace e giustizia. Promotori dell’evento: Friedrich Aschoff, Rinnovamento carismatico nella Chiesa evangelica in Germania; Christophe D’Aloisio, Syndesmos – Fraternità di 126 organismi giovanili ortodossi; Nicky Gumbel, Alpha International – Corsi di evangelizzazione nati nella Chiesa anglicana d’Inghilterra; Chiara Lubich, Movimento dei Focolari; Michael J. Marmann, Movimento di Schönstatt (cattolico); Helmut Nicklas, YMCA, Associazione ecumenica internazionale di giovani cristiani; Ulrich Parzany, Pro Christ, iniziativa di evangelizzazione nata nella Chiesa evangelica-luterana; Gerhard Pross, Coordinamento dei Convegni periodici di Responsabili di Movimenti e Comunità evangelici; Andrea Riccardi, Comunità di Sant’Egidio; Thomas Römer, YMCA di Monaco; Gérard Testard, Fondacio – nata nella Chiesa cattolica in Francia; Sr. Anna-Maria aus der Wiesche, Fraternità di Cristo di Selbitz, nata nella Chiesa evangelico-luterana. per saperne di più:  Together for Europe 2007 (altro…)

All’Europarlamento di Strasburgo

Insieme per l’Europa

Oltre 11.000  partecipanti da tutta Europa,  si riuniranno al Palasport Hanns Martin Schleyer, a Stoccarda in Germania, il 12 maggio prossimo. L’evento si svolgerà in collegamento satellitare con incontri contemporanei in varie città d’Europa. E’  un evento che testimonia un fatto nuovo nella storia europea: un  cammino di comunione in continua crescita tra movimenti e comunità laicali di varie Chiese che abbraccia, come una rete, il continente dall’Atlantico agli Urali. Prefigurando la ricchezza dell’unità nella diversità, vuol offrire all’Europa un contributo “di popolo”. Nella difficile fase che sta attraversando l’Europa, sotto il profilo sociale, culturale, politico e spirituale, la manifestazione Insieme per l’Europa 2007 vuol  dare testimonianza, soprattutto con fatti di vita, della inesauribile luce che scaturisce dal Vangelo vissuto nei vari ambiti: famiglia, convivenza nelle città sempre più multiculturali e multireligiose, economia, politica, nuove e vecchie povertà, ecologia. La manifestazione ‘Insieme per l’Europa’ sarà preceduta e preparata dal Congresso ‘INSIEME IN CAMMINO’ per responsabili e collaboratori di Movimenti e Comunità. Si svolgerà, sempre a Stoccarda, il  10 – 11 maggio 2007. (altro…)