Movimento dei Focolari

Un bonifico bancario che salva la ditta

Nov 25, 2004

Esperienza di un imprenditore ungherese

Con mia moglie dal 1992 abbiamo una ditta di esportazione di macchine e tecnologie per la lavorazione della carne, che aderisce al progetto dell’Economia di comunione ed opera negli stati dell’ex-Unione Sovietica. Nell’agosto del 1997 sono crollati il sistema bancario ed il mercato russo. Tutto si è fermato colpendoci gravemente: avevamo, infatti, oltre dieci contratti in Russia; molti sono stati sospesi e i pagamenti dei crediti congelati. Ma la nostra ditta doveva andare avanti e assicurare anche i pagamenti regolari ai dipendenti, per il sostentamento di una decina di famiglie. Le riserve stavano per esaurirsi e tutte le mattine telefonavo alla banca per chiedere se fosse arrivato qualche bonifico dalla Russia o se fosse tornato qualcosa dai nostri creditori. La risposta era sempre la stessa: no. Dopo tre mesi ancora non era arrivato nulla. Tutti mi dicevano di non pensarci neanche: tutto era bloccato e non arrivava niente per nessuno. Un lunedì ho guardato il conto bancario e ho visto che avevamo solo 300.000 fiorini. Sapevo che il giorno seguente avrei dovuto pagare un conto di 400.000 fiorini e inoltre, rimanevano gli stipendi da pagare. A mezzogiorno sono tornato a casa molto preoccupato. Con mia moglie, ci siamo chiesti cosa fare: sciogliere l’impresa oppure andare avanti? Sentivamo la responsabilità non solo per noi, ma anche per gli altri. All’ingresso, sul tavolino, teniamo sempre qualche foglio della Parola di Vita del mese. Quella diceva: “Se avrete fede…”. Uscendo per tornare in ufficio ho detto a mia moglie: “Adesso abbiamo bisogno davvero di aumentare la nostra fede!”. Entrando in ufficio, mi ha accolto la notizia che mi avevano cercato dalla banca, perché era arrivato un bonifico di un milione e mezzo! I.B. – Ungheria Tratto da Quando Dio interviene. Esperienze da tutto il mondo. Città Nuova Editrice 2004

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Nei giorni della festa di Pentecoste si celebra, nei Paesi dell’emisfero sud, la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Mayara Pazetto, giovane teologa pentecostale brasiliana, racconta la vicenda che l’ha condotta ad impegnarsi e promuovere il dialogo tra le varie Chiese cristiane.

Insieme per rafforzare la speranza

Insieme per rafforzare la speranza

In un mondo lacerato e polarizzato, i Movimenti e le nuove Comunità possono contribuire al cammino di unità nella Chiesa e nel mondo? Il valore del percorso di amicizia e collaborazione raccontato da alcuni dei moderatori di diverse comunità ecclesiali, alla vigilia del grande Giubileo dei Movimenti in piazza San Pietro con la partecipazione di Papa Leone XIV.