Movimento dei Focolari

Castel Gandolfo (RM): Congresso internazionale di Comunione e Diritto

Giu 17, 2015

ll focus quest’anno è posto sul tema dell’ambiente e della partecipazione dei cittadini per la sua corretta preservazione. Pubblicato il "call for papers" per intervenire al convegno «Ambiente e “diritti” tra responsabilità e partecipazione».

congresso CeD 13-15 nov 2015 italiano def_Page_1Il Convegno intende aprire lo sguardo sul rapporto tra ambiente,  persona, diritti, spaziando tra le legislazioni vigenti  nei diversi Continenti e le fonti  internazionali. La responsabilità del singolo, declinabile altresì nella dimensione collettiva e nell’ambito degli  Stati, trova il punto focale nella cura responsabile dell’altro  (persona, comunità) anche attraverso la salvaguardia dell’ambiente naturale. Si diventa responsabili del danno perché anzitutto si è responsabili di altri: vuol  essere questa una possibile  chiave di lettura per aprire lo sguardo a relazioni di fraternità, che prendono vita anche grazie alla partecipazione. È la dimensione giuridica che sottolinea una responsabilità di custodire l’altro nell’impegno condiviso alla tutela dell’ambiente, casa comune per l’umanità. Le tematiche trattano: Diritto dell’ambiente e diritto all’ambiente – Carattere relazionale del diritto ambientale – Principi del diritto ambientale – Tutela pubblicistica dell’ambiente e diritto di partecipazione – Ambiente, città e territorio – Tutela ambientale e responsabilità – Responsabilità d’impresa – Tutela ambientale e legalità Gli argomenti sono stati scelti a seguito dei lavori e degli spunti di riflessione emersi nella preparazione del Congresso e in particolare nel seminario internazionale del marzo 2014 svoltosi a Castelgandolfo (Roma) e nella Summer School di Abrigada (Portogallo) del luglio 2014. PROGRAMMA prenotazioni@comunionediritto.org www.comunionediritto.org comunicato stampa

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.